Ricerca   |    Topic attivi   |    Accedi all'area riservata

Logo Medikey
icona
Per accedere è necessaria l'iscrizione a Medikey

 


La gestione del riconoscimento dell'operatore della salute e la trasmissione e archiviazione delle relative chiavi d'accesso e dei dati personali del professionista della salute avviene mediante la piattaforma Medikey® nel rispetto dei requisiti richiesti da
Il Ministero della Salute (Circolare Min. San. - Dipartimento Valutazione Farmaci e Farmacovigilanza n° 800.I/15/1267 del 22 marzo 2000)
Codice della Privacy (D.Lgs 30/06/2003 n. 196) sulla tutela dei dati personali





Le diete che proteggono il cuore, ecco il documento dell’American Heart Association
Administrator
#1 Inviato : venerdì 5 maggio 2023 11:47:33(UTC)
Rank: Administration
Messaggi: 9.206

LE DIETE CHE PROTEGGONO IL CUORE, ECCO IL DOCUMENTO DELL’AMERICAN HEART ASSOCIATION


Da un'analisi su 10 tipi di alimentazione pubblicata su Circulation, primo autore Christopher Gardner , direttore degli studi sulla nutrizione presso lo Stanford Prevention Research Center e professore di medicina alla Stanford University, emerge che alcune delle diete più seguite proteggono il cuore meglio di altre. «L'evoluzione delle linee guida dietetiche da nutrienti isolati a raccomandazioni di modelli dietetici deriva dalla crescente conoscenza della sinergia tra nutrienti e fonti...

Per leggere l'intero articolo cliccare qui

Giorgio Massa
#2 Inviato : venerdì 5 maggio 2023 11:47:36(UTC)
Rank: Advanced Member
Messaggi: 65
Il concetto attuale di dieta è un concetto allargato che supera i confini nutrizionali per includere una serie di misure igienico-comportamentali e lo stile di vita. Un programma nutrizionale deve essere sempre accompagnato da un programma di consumo energetico complementare basato su attività fisica: il sistema cardiovascolare non ha solo bisogno di adeguati apporti nutrizionali ma anche di un allenamento fisiologico. Basti pensare che l'abbinamento di alimentazione rigorosamente normosodica (o, a seconda dei casi, iposodica controllata) e di attività fisica moderata ma costante (camminata veloce , corsa lenta, tonificazione muscolare etc.) hanno effetti marcati sul controllo dell'ipertensione e sul sovrappeso. Purtroppo di solito anche i migliori nutrizionisti non si addentrano nella pianificazione di una attività fisica complementare.
Forum Jump  
Tu NON puoi inviare nuovi topic in questo forum.
Tu NON puoi rispondere ai topics in this forum.
Tu NON puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi di questo forum.


chiudi