FARMACI, DI CIANNI (AMD): ECCO CHE COSA CAMBIA CON LA DISPONIBILITÀ DI SEMAGLUTIDE IN SOMMINISTRAZIONE ORALE
Si apre di fatto una nuova era per il trattamento del diabete tipo 2, malattia cronica che colpisce circa 3,5 milioni di persone nel nostro Paese, ovvero il 7% della popolazione adulta. Infatti, è disponibile anche in Italia, rimborsata dal Servizio sanitario nazionale (Ssn), semaglutide orale, che combina l'efficacia dell'agonista del recettore del Glp-1 (glucagon-like peptide-1) con la somministrazione orale, da assumere una volta al giorno. Il farmaco, primo agonista del recettore del Glp-1...
Per leggere l'intero articolo cliccare qui