Indubbiamente, nel rompere gli schemi tradizionali della conoscenza si possono per esempio correggere modalità di monitoraggio ormai non più attuali, come la visita annuale o semestrale. Inoltre, nonostante gli sforzi, non sempre vengono riconosciuti il valore e le grandi potenzialità dell'uso di una cartella clinica elettronica nel migliorare la gestione del paziente. Senza parlare dei molti progetti di telemedicina, avanzati isolatamente da molti anni, e che non sono mai giunti a una configurazione estesa e organica. Anche in questo senso "Diabetologia33", colmando un gap e creando una rete tra specialisti, può fidelizzare la comunità alla lettura dei progressi apportati in modo reciproco, con effetti benefici sia per i medici sia per i pazienti. Più forza alla comunicazione sul diabete per ridare unità di intenti e migliorare le cure.
"Obiettivo AMD Direi che siamo in una botte di ferro e colmeremo il gap" Aboliremo le visite mediche