mag122023
Conoscere per riconoscere, accogliere e sostenere talenti e benessere: nasce il corso Gifted Children
La plusdotazione è una complessa articolazione di caratteristiche personali e comportamentali che si esprimono in modi differenti. In Italia le conoscenze riguardanti tale tematica sono ancora scarse: conoscere approfonditamente le caratteristiche dei
gifted children permette di riconoscerli e di proporre al bambino con plusdotazione e alla sua famiglia, non solo dei percorsi di valutazione e presa in carico ma, soprattutto, la possibilità di sviluppare il proprio potenziale attraverso il riconoscimento precoce della condizione e il supporto adeguato nel percorso scolastico e formativo.
Nell'ottica di approfondire tale fenomeno, Edra ha organizzato il corso di formazione professionale, dal titolo
Gifted Children: conoscere per riconoscere, accogliere e sostenere talenti e benessere, per fornire ai professionisti sanitari le conoscenze di base sulla plusdotazione spiegandone la fenomenologia, approfondendone il protocollo di valutazione e le comorbilità, illustrandone possibili interventi supportivi, sia in ambito personale che scolastico.
Questo corso vuole essere un valido supporto per ciascun professionista coinvolto nella gestione degli individui
gifted per riconoscerne adeguatamente e precocemente le caratteristiche specifiche in modo da garantire un intervento mirato e competente e favorire la crescita sana ed integrata del paziente.
Il corso, disponibile online in modalità Fad asincrona dal 15 maggio 2023 al 14 maggio 2024, si articola in 5 moduli formativi ed è accreditato ECM e rilascia 9 crediti formativi.
Le autrici di tale attività formativa sono
Chiara Siri, Neuropsicologa e
Francesca Bianchi Bosisio, Psicologa clinica e psicoterapeuta.
La formazione per gli specialisti ha, dunque, l'obiettivo di fornire strumenti per riconoscere la plusdotazione in modo da promuovere lo sviluppo armonico del potenziale cognitivo-affettivo e, soprattutto, evitare la dispersione di risorse ed eventuali interruzioni di percorsi formativi e di vita.
Per maggiori informazioni e iscrizioni
clicca qui