mag62022
La Sindrome Coronarica Acuta (Sca) rappresenta la causa principale di mortalità e morbilità nel nostro Paese tra le patologie cardiovascolari ed è causa del maggior numero di ospedalizzazioni cardiovascolari oltre a registrare un...

apr252022
La Società Italiana Attività Regolatorie, Accesso, Farmacovigilanza (Siarv) lancia il 16esimo "Corso didattico di giornate di studio e approfondimento dedicate alle attività regolatorie". All'evento, che si svolgerà in modalità...

apr142022
Si è insediato al ministero della Salute il tavolo tecnico sulla simulazione in formazione nella sanità. Si tratta, si legge in una nota del dicastero, «di una metodologia che permette di ricreare le condizioni operative nelle quali si svolgerà...

mar292022
Un sondaggio condotto e pubblicato da Elsevier Health, in collaborazione con l'agenzia Ipsos e The Lancet, su migliaia di medici e infermieri di tutto il mondo rivela quali sono le lacune del sistema sanitario e le modalità di intervento per renderlo...

mar232022
Prende il via la prima edizione del Corso di Alta Formazione in 'Performance measurement and performance management for diabetes' - Score nato dalla collaborazione tra l'Associazione Medici Diabetologi (AMD) e la Liuc Business School, con l'obiettivo...

feb112022
Il farmaco giusto al paziente giusto al momento giusto: cogliere questo "punto nello spazio" è l'obiettivo di ogni clinico, ma lo è soprattutto per l'ematologo, specialista di una disciplina che ha vissuto grandi innovazioni negli ultimi...

dic142021
Gli ordini delle professioni sanitarie, tutti, stanno invitando gli iscritti a controllare i loro crediti. Dal 2022 scatteranno infatti le sanzioni per chi non ha soddisfatto il fabbisogno. Sanzioni disciplinari, previste dall'ordine, e flessibili, basate...

ott142021
La notizia delle sanzioni in vigore dal 2022 per chi non ha abbastanza crediti Ecm ha in parte distolto l'attenzione da un'importante delibera della Commissione nazionale formazione continua-Cnfc, datata 23 settembre, che definisce le linee guida per...

set242021
«L' Ecm è morta», scriveva una testata online specialistica all'indomani del varo delle nuove regole stato-regioni 10 anni fa. E oggi poco è cambiato: l'Educazione medica continua "resiste" ma di quando in quando riaffiorano la parola "carrozzone",...

mar52021
Dal recupero dei crediti alla formazione sul campo, dai requisiti per chi svolge attività saltuaria ed è in pensione ai provider. Sono diversi gli ambiti su cui la Commissione nazionale Ecm, nella seduta del 4 febbraio è intervenuta,...