giu192014
Il ministro della Salute Beatrice Lorenzin ha avviato le procedure per il commissariamento dell'Istituto Superiore di Sanità, il principale organismo di consulenza tecnico scientifica del ministero della Salute. Secondo quanto si è appreso la decisione,...

giu132014
Un periodo finale di due anni di formazione “high level”, all’interno del quale gli specializzandi cominciano già a lavorare e sono quindi parte integrante del nostro Ssn. È questa una delle proposte che saranno formulate oggi e domani da Fnomceo a Bari,...

mag192014
La formazione continua di molti medici è in pericolo, e occorre proteggerla nel codice deontologico che la Fnomceo approva in questi giorni a Torino. L’allarme lo lancia il Sumai, sindacato dei medici specialisti, in parallelo alla proposta di proprie...

mar252014
Sono già partiti, e si annunciano severi, i controlli sugli eventi di formazione continua per medici e altri sanitari. È operativa da tempo una prima schiera di valutatori a livello nazionale delle cui verifiche i provider (enti che erogano la formazione)...

nov152013
«Se mancheranno 10 mila medici di famiglia tra qualche anno non credo saranno sostituiti anzi si rischia di fare la fine evitata dalla Lettonia dove si volevano reclutare medici ospedalieri per il territorio previo corso di formazione di sei giorni»....

ott252013
Settanta sanitari su cento si aggiornano con i crediti Ecm. Ma i medici stanno meglio rispetto agli altri. Il dato, alla vigilia della V Conferenza sulla formazione continua (Roma, 4/11) lo offre Luigi Conte (foto) componente Fnomceo in Commissione...

ott152012
La qualità nella formazione scientifica. Sarà questo l’argomento al centro della quarta edizione della Conferenza nazionale sull’educaizone continua in medicina (Ecm) che prende il via oggi al centro congressi di Villa Erba a Cernobbio. Una due giorni...

giu62012
Via a un tavolo tra Ministero, tirocinanti e Regioni con l'obiettivo di discutere i problemi della formazione specifica in Medicina generale e le prospettive occupazionali e professionali a essa legata. Lo ha annunciato il ministro della Salute, Renato Balduzzi,

mag162012
Si promuova nelle sedi istituzionali un provvedimento legislativo che finalmente preveda la parificazione dei percorsi formativi post-laurea di specializzazione e di formazione specifica in Medicina generale. E’ l’impegno del Consiglio nazionale Fnomceo

mag92012
«Appoggio incondizionato ai giovani medici in formazione di medicina generale, per una illogica e ingiusta disparità che va assolutamente affrontata e risolta» a offrirla alla delegazione di Fimmg formazione è il presidente Roberto Lala