gen192023
Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è uno strumento che sta diventando sempre più indispensabile per la corretta gestione della salute del cittadino. Il FSE permette di tracciare e reperire informazioni aggiornate sulla vita "sanitaria"...

gen132023
Lunedì 16 gennaio alle ore 20:00 appuntamento su AgoràSalute per l'evento "Appropriatezza prescrittiva ed interazioni farmacologiche in corso di terapia antipertensiva". L'ipertensione richiede un monitoraggio continuo non solo dei valori...

nov182022
Caos in Campania per il corso di formazione per i medici di famiglia: da sette mesi i giovani dottori sono senza stipendio e ci sono stati oltre 130 abbandoni del percorso formativo. Lo denuncia la Federazione dei medici di medicina generale, Fimmg-Formazione,...

nov42022
«In un momento storico di cronica carenza di Medici di Medicina Generale, aggravata dal numero di pensionamenti che si registreranno nei prossimi mesi, non sono ammissibili ulteriori ritardi nell'inizio del nuovo triennio» del concorso di accesso alla...

set272022
L'evoluzione della conoscenza medico-scientifica, che aveva già vissuto una significativa accelerazione negli ultimi 2 decenni grazie a globalizzazione e digitalizzazione, è ulteriormente accresciuta durante la stagione pandemica, accompagnando...

ago112022
I medici, pur avendo una forte formazione scientifica e matematica, tendono a sovrastimare le interazioni fra diversi eventi e quindi a credere probabili anche cose che, dal punto di vista scientifico, sono difficili o quasi impossibili che accadano....

ago22022
Garantire un nuovo percorso di formazione della classe medica all'insegna della tecnologia e delle competenze professionali certificate. È con questo obiettivo che nasce a Firenze il nuovo centro SIMGLab della Società italiana di Medicina Generale...

lug212022
Il provvedimento impugnato, sostanzialmente, applica quanto definito dal D.P.C.M. del 26 luglio 2011, con il quale sono stati stabiliti i criteri di valutazione del titolo di cui si chiede l'equivalenza, prevedendo che "ad ogni parametro, in relazione...

lug202022
Sono usciti due decreti che interessano uno chi aspira a diventare professionista sanitario e l'altro chi già lo è. Il primo dettaglia le date dei test di medicina e odontoiatria che si svolgeranno il 6 settembre, mentre il 13 settembre...

giu202022
I medici hanno cambiato approccio alle informazioni della letteratura scientifica. Le cercano sui canali web e anche sulle riviste cartacee, ma molti di questi strumenti sono a pagamento e la richiesta in questo caso è che il datore di lavoro o...