ago32022
Il decreto rilancio del 2020 lo aveva promesso e ora il taglio del debito Ecm di un terzo è una realtà per tutti i professionisti sanitari. Il fabbisogno dei crediti del triennio di formazione continua in scadenza si riduce anche per i medici...

lug182022
Dalla formazione alla mobilità, dai contenziosi ai procedimenti disciplinari, ci sono cose che il contratto dei medici ospedalieri 2016-18 non affronta o non risolve. La Confederazione Italiana Medici Ospedalieri le ha messe in luce in un recente...

giu212022
Un'integrazione crescente con la Commissione nazionale per la formazione continua, e la trasformazione da Consorzio a Fondazione: sono gli obiettivi a breve del Consorzio Gestione Anagrafica delle professioni sanitarie, che gestisce i crediti di medici,...

giu202022
I medici hanno cambiato approccio alle informazioni della letteratura scientifica. Le cercano sui canali web e anche sulle riviste cartacee, ma molti di questi strumenti sono a pagamento e la richiesta in questo caso è che il datore di lavoro o...

dic142021
Gli ordini delle professioni sanitarie, tutti, stanno invitando gli iscritti a controllare i loro crediti. Dal 2022 scatteranno infatti le sanzioni per chi non ha soddisfatto il fabbisogno. Sanzioni disciplinari, previste dall'ordine, e flessibili, basate...

ott202021
Insieme alle strategie di contenimento della pandemia, basate su una campagna di vaccinazione di massa efficace e capillare, appare centrale il tema della migliore terapia possibile per i pazienti domiciliari che presentano un'infezione sintomatica. Da...

ott142021
Il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri ha ammonito medici e altri professionisti sanitari ad aggiornarsi adeguatamente dal 2022: entro il 31 dicembre 2021 chi non avrà raccolto i 150 crediti di formazione continua previsti nel triennio...

ott142021
La notizia delle sanzioni in vigore dal 2022 per chi non ha abbastanza crediti Ecm ha in parte distolto l'attenzione da un'importante delibera della Commissione nazionale formazione continua-Cnfc, datata 23 settembre, che definisce le linee guida per...

set242021
«L' Ecm è morta», scriveva una testata online specialistica all'indomani del varo delle nuove regole stato-regioni 10 anni fa. E oggi poco è cambiato: l'Educazione medica continua "resiste" ma di quando in quando riaffiorano la parola "carrozzone",...

giu292021
Dal consenso informato ai grandi temi del nostro tempo, come l'eutanasia per la quale l'Associazione Luca Coscioni sta promuovendo una raccolta di firme pro-referendum propositivo, o il testamento biologico oggetto della recente legge 219 del 2017: la...