dic142021
Gli ordini delle professioni sanitarie, tutti, stanno invitando gli iscritti a controllare i loro crediti. Dal 2022 scatteranno infatti le sanzioni per chi non ha soddisfatto il fabbisogno. Sanzioni disciplinari, previste dall'ordine, e flessibili, basate...

ott202021
Insieme alle strategie di contenimento della pandemia, basate su una campagna di vaccinazione di massa efficace e capillare, appare centrale il tema della migliore terapia possibile per i pazienti domiciliari che presentano un'infezione sintomatica. Da...

giu292021
Dal consenso informato ai grandi temi del nostro tempo, come l'eutanasia per la quale l'Associazione Luca Coscioni sta promuovendo una raccolta di firme pro-referendum propositivo, o il testamento biologico oggetto della recente legge 219 del 2017: la...

giu152021
Le tecnologie di automonitoraggio della glicemia sono sempre più diffuse, si moltiplicano i nuovi strumenti su base sensore che si differenziano da quelli tradizionali che, invece, prevedono l'utilizzo del pungidito e il prelievo del sangue capillare....

mar52021
Dal recupero dei crediti alla formazione sul campo, dai requisiti per chi svolge attività saltuaria ed è in pensione ai provider. Sono diversi gli ambiti su cui la Commissione nazionale Ecm, nella seduta del 4 febbraio è intervenuta,...

gen202021
«Dopo l'emergenza Covid-19 ci aspettiamo un radicale spostamento dalla modalità formativa residenziale a quella a distanza». Enrico De Pascale , direttore generale della Fnomceo e presidente del Consorzio di gestione anagrafica delle professioni...

set22020
Un percorso formativo a distanza rivolto a insegnanti, personale scolastico e professionisti sanitari per monitorare e gestire i possibili casi di Covid-19 nelle scuole ; questa l'iniziativa dell'Istituto superiore di sanità (Iss) e del Ministero...

lug222020
Suspence sui congressi d'autunno: sulle "riunioni", nel recentissimo Decreto legge "Riaperture" il governo dà una risposta che di fatto rinvia a fine mese, come per le scuole. Tra chi chiede certezze sullo stato di emergenza - e che non si prolunghi...

lug212020
La pandemia legata al virus Sars-CoV-2 pone seri problemi di salute alle persone con diabete che rappresenta una delle comorbidità più frequenti fra le persone decedute per Covid-19 (un terzo dei casi). I medici diabetologi si trovano a...

giu52020
"L'approccio al Covid-19 nella complessità internistica. Cosa sappiamo e cosa possiamo fare". È questo il titolo del Corso Fad per supportare l'internista nella gestione del paziente complesso affetto da Covid-19, organizzato da Edra con il contributo...