
ott152019
Partiranno da novembre sei nuovi corsi FAD proposti dal Journal Club Italia (JCI) e rivolti ai medici specializzati in diagnostica ostetricia, ginecologia e medicina riproduttiva. L'intento del Journal Club Italia è quello di diffondere tra...

set272019
La medicina narrativa sta vivendo, in Italia e in molti altri Paesi, un momento di interesse e sviluppo, tanto che è ormai conosciuta e apprezzata da gran parte dei professionisti della sanità, ma anche da pazienti, familiari e associazioni....

ago292019
"Dobbiamo riprendere subito il lavoro in Parlamento per approvare la legge contro le aggressioni agli operatori della sanità. La sanità non è un campo di battaglia. E questo problema non deve essere sottovalutato perché la...

ago292019
Con un massaggio cardiaco di 40 minuti, un medico romano Carlo Santucci ha salvato la vita a una donna su un treno affollato. La vicenda riportata dalla stampa nazionale conferma come le tecniche di primo soccorso praticate in una situazione d'emergenza...

lug192018
«La Medicina di Genere rappresenta un obiettivo strategico che le organizzazioni sanitarie debbono perseguire anche nell'ottica di favorire parità di accesso ai servizi dei cittadini» Così Roberto Stella , coordinatore dell'Area Strategica...

giu72018
Il numero di viaggiatori internazionali è in continuo aumento e i problemi sanitari legati ai viaggi si moltiplicano, specie quando le rotte sono inusuali e si rivolgono verso i Paesi in via di sviluppo. È importante che, prima di partire, i viaggiatori...

mag262017
Una legge sul consenso del paziente più ancora che sul "biotestamento" quella che il Senato si accinge a votare dopo che la Camera dei deputati ha licenziato a larga maggioranza il disegno di legge "Norme in materia di consenso informato e di disposizioni...

mag192017
«La legge "Gelli" è figlia anche della rivoluzione informatica in Sanità che in Italia stiamo vivendo; senza quest'ultima non ci sarebbero vari punti fermi del dispositivo - dal risk management, alle linee guida, alla trasparenza - su cui...

mag82017
Una cartella clinica incompleta o peggio mal fatta può, in un contenzioso, letteralmente "inchiodare" il medico togliendogli chance di provare la propria innocenza e la qualità del proprio operato. È quanto sostiene la Cassazione con riguardo...