set42018
La sanità italiana non dimentica le forbici nella pancia dei pazienti, consente tempi d'attesa tra i più bassi, anche in oculistica, cura l'infarto meglio delle altre, si riferisce a una popolazione che aveva abitudini alimentari intelligenti....

set32018
Porre pazienti e familiari al centro di percorsi familiari condivisi: l'idea è fortemente sostenuta in un nuovo documento di "Linee guida per la diagnosi e il trattamento della malattia di Parkinson" che è stato pubblicato a cura della Fondazione...

ago12018
Un milione di pazienti si sposta ogni anno prevalentemente da Sud a Nord in cerca di cure, seguito a volte dai familiari. Per i loro malati in trasferta le regioni in tutto nel 2017 hanno speso 4,63 miliardi di "mobilità passiva", incamerati dalle...

lug182018
«La compartecipazione alla spesa dei cittadini introdotta come moderatore dei consumi si è progressivamente trasformata in un consistente capitolo di entrate per le Regioni, in un periodo caratterizzato dal definanziamento pubblico del Ssn». Lo...

lug102018
«Se negli ultimi vent'anni i programmi di screening hanno drasticamente ridotto l'incidenza del carcinoma della cervice uterina, oggi è possibile diminuirla ulteriormente grazie ad una strategia preventiva non utilizzabile per nessun altro tumore,...

lug42018
Tempi d'attesa in chiaro? Il ministro della Salute Giulia Grillo il 14 giugno ha dato tempo 15 giorni alle regioni per avere i dati. Cos'è pervenuto non lo sappiamo ancora. Ma la Fondazione Gimbe ha realizzato un'indagine - "Governance delle liste...

giu192018
Nonostante l'insegnamento dell'evidence based medicine sia previsto dalla core curriculum della Conferenza dei presidenti dei corsi di laurea in Medicina e chirurgia di fatto è ancora poco diffuso. Lo evidenzia lo studio condotto dalla Fondazione...

giu112018
«Un falso allarme». Così Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe commenta le «previsioni catastrofiche» contenute nel rapporto Rbm Salute-Censis presentate nei giorni scorsi in occasione del Welfare day. «Il sodalizio Rbm Salute-Censis»...

apr232018
«Il contributo della farmacia dei servizi alla sostenibilità del Ssn consiste nella possibilità di ridurre sprechi e inefficienze grazie ai nuovi servizi: migliorare il sottoutilizzo di prestazioni sanitarie efficaci e appropriate, in particolare...

apr232018
Il Position Statement Gimbe su alimenti, diete e integratori è un apprezzabile documento di alto livello che pone l'attenzione sull'importanza della corretta informazione in tema di integrazione alimentare, è necessario tuttavia fornire...