gen302019
In Italia sono oltre un milione i pazienti affetti da demenza (di cui circa 600.000 con malattia di Alzheimer) e in continuo aumento per l'invecchiamento della popolazione, più di 3 milioni le persone coinvolte nell'assistenza ai pazienti, con...

gen232019
Far erogare meno prestazioni "inutili" al servizio pubblico e ridefinire il perimetro delle prestazioni integrative da porre a carico dei fondi sanitari extra-Ssn, spingendo questi ultimi a coprire almeno per l'80% odontoiatria, long term care ed altri...

dic132018
«Il nostro Paese dispone di un Ssn che si prende cura della nostra salute e che, in qualità di "azionisti di maggioranza", tutti siamo tenuti a tutelare, ciascuno secondo le proprie responsabilità siano esse pubbliche o individuali». A sottolinearlo...

dic102018
La manovra sbarca al Senato con un 'paniere' più ricco per la sanità: aumento di 200 milioni di euro per le liste di attesa ed ulteriori 2 miliardi per edilizia sanitaria e ammodernamento tecnologico. Ancora al palo, invece, il personale:...

nov222018
Per aumentare la consapevolezza di medici, professionisti sanitari e pazienti sulla malattia di Lyme, la Fondazione GIMBE ha realizzato la sintesi in lingua italiana delle linee guida del National Institute for Health and Care Excellence (NICE), aggiornate...

nov52018
Manovra del governo amara per gli aumenti attesi dal personale ospedaliero, forse meno per le nuove assunzioni: per la Fondazione Gimbe sul fabbisogno di nuovi medici si inizia a ragionare, per i sindacati ospedalieri no. «Il paniere triennale per la...

ott222018
La modifica delle soglie di malattia, insieme alla disponibilità e all'uso esteso e spesso inappropriato di tecnologie diagnostiche sempre più sensibili, finiscono per etichettare come malate persone il cui stadio di malattia è troppo...

ott172018
Sì alla trasparenza nei rapporti fra professionisti sanitari e industria, no al complottismo. Questa, in sintesi, la presa di posizione della Fondazione Gimbe che, audita in Commissione Affari sociali della Camera, esprime un «giudizio positivo»...

ott22018
«Anche se tutte le istanze di Regioni, professionisti sanitari, organizzazioni civiche e industria mirano a soddisfare inderogabili necessità per il Ssn, s'impone una dose di sano realismo perché al momento manca un'adeguata copertura finanziaria»....

set192018
L'attenzione della politica sulla sanità non sembra cambiata in questi primi tre mesi di governo Movimento 5 Stelle-Lega. È vero, nel programma si esclude ogni forma di privatizzazione del servizio sanitario nazionale e si conferma la volontà...