mar282017
Qual è il ruolo dell'ambiente, e degli stili di vita, nell'insorgenza dei tumori? Due anni fa, presentando sulla rivista Science la propria valutazione sul ruolo della genetica, parlò di "sfortuna", suscitando una vivace reazione in chi...

mar232017
In uno studio internazionale pubblicato su Pediatrics, Elizabeth Draper, del Department of Health Sciences della University of Leicester (Regno Unito), e colleghi suggeriscono che ci possa essere una differenza regionale nelle cure fornite ai neonati...

mar162017
Il concetto di dedicazione non trova immediato riscontro nella normativa di settore. Il D. Lgs. 8.9.2000, n. 332, recante l'attuazione della direttiva 98/79/CE relativa ai dispositivi medico-diagnostici in vitro, all'art. 1 lett. h) definisce infatti...

mar142017
Secondo una metanalisi pubblicata su PLOS ONE, la fiducia che i pazienti ripongono nei medici, nei terapisti e negli infermieri conduce a un miglioramento nella soddisfazione e nella qualità di vita, nonché a una riduzione delle rimostranze...

mar92017
Gli esperti della US Preventive Services Task Force (Uspstf), guidati da Kirsten Bibbins-Domingo , della University of California a San Francisco, riferiscono su Jama che, sulla base di una rigorosa valutazione degli studi disponibili, le attuali prove...

mar22017
La depressione è una delle condizioni prioritarie coperte dal Mental Health Gap Action Programme (mhGAP) dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms). Il programma ha come scopo l'aumento delle risorse per i disturbi mentali, e si propone...

feb212017
È stato appena pubblicato sul sito istituzionale del ministero della Salute il documento che riporta i dati nazionali e regionali, raccolti al 31/12/2015, di copertura per la vaccinazione contro il papilloma virus umano (HPV) nella popolazione femminile....

feb162017
Due studi pubblicati su Jama hanno esaminato l'efficacia nella prevenzione dell'alopecia del raffreddamento del cuoio capelluto, una tecnica il cui scopo è ridurre il flusso ematico ai follicoli piliferi e quindi l'assorbimento locale di chemioterapici....

feb142017
A sessant'anni dalla casuale scoperta dei primi farmaci contro la depressione, Catherine Harmer , Philip Cowen e Ronald Duman dei Dipartimenti di psichiatria rispettivamente di Oxford, nel Regno Unito (i primi due), e Yale, nel Connecticut (il terzo),...

feb92017
Nell'ultimo decennio il programma di immunizzazione dell'American Academy of Pediatrics (Aap) per i ragazzi tra gli 11 e i 18 anni di età si è arricchito grazie all'introduzione di vaccini che proteggono contro gravi agenti patogeni come...