set132017
Le zanzare che sono in grado di trasportare molte malattie tra cui la malaria, recentemente tornata sulle cronache nostrane per i fatti accaduti a Trento, potrebbero muoversi in nuove nicchie ecologiche con maggiore frequenza, secondo le citazioni di...

lug312017
Francesco Modafferi dirigente Dipartimento libertà pubbliche e sanità dell'Autorità Garante per la protezione dei dati personali, in un'articolata opinione personale ha illustrato come cambierà la Privacy in Sanità...

lug272017
Secondo il Medscape Medical Compensation Report 2017, che elabora e classifica le risposte a un sondaggio provenienti da più di 19.200 medici in 27 specialità, i redditi dei medici negli Stati Uniti sono nel complesso aumentati costantemente...

lug252017
Secondo un nuovo studio pubblicato su Jama Pediatrics, negli Stati Uniti un calo del 5% del numero di bambini dai 2 ai 11 anni immunizzati contro morbillo, parotite e rosolia farebbe triplicare il numero di casi annuali di morbillo in questo gruppo di...

lug202017
Pazienti con insufficienza cardiaca in fase terminale che hanno ricevuto assistenza palliativa da un team interdisciplinare, insieme alla cura abituale evidence-based, hanno avuto un miglioramento significativo nel benessere funzionale, psicosociale e...

lug182017
In un nuovo rapporto pubblicato sul sito del governo inglese, Dame Sally Claire Davies , chief medical officer (Cmo) dell'Inghilterra, ha espresso il suo favore per il fatto che tutti i pazienti con cancro e con malattie rare siano sottoposti di routine...

lug132017
La U.S. Preventive Services Task Force (Uspstf) in una raccomandazione pubblicata su Jama afferma che i professionisti dovrebbero personalizzare la decisione di offrire consulenza agli adulti non obesi che non presentano ipertensione, anomali valori di...

lug72017
I nutrizionisti clinici riuniti a Firenze al secondo Congresso della Società italiana di nutrizione clinica e metabolismo (Sinuc) si sono espressi con preoccupazione sul fatto che tuttora molti pazienti non ricevano una diagnosi di celiachia a...

lug42017
In un articolo pubblicato su Jama, la redattrice Jennifer Abbasi fa il punto della situazione sugli interventi alimentari che mirano a un miglioramento della vita e basati su regimi "mima-digiuno". I risultati di uno studio di fase 2 pubblicato all'inizio...

giu292017
Colpisce circa 1 neonato ogni 10 mila e costituisce una delle principali cause genetiche di morte infantile. È l'atrofia muscolare spinale (Sma), una patologia neuromuscolare prevalentemente infantile, caratterizzata da una progressiva debolezza muscolare...