ott62020
L'assunzione di idrossiclorochina come profilassi contro Covid-19 non offre una protezione maggiore di un placebo, secondo uno studio clinico effettuato su un gruppo di operatori sanitari negli Stati Uniti e pubblicato su Jama Internal Medicine. I livelli...

lug312018
Dal 2012 a oggi la metodica CRISPR, che offre la possibilità di aggiungere, rimuovere o sostituire una sequenza di DNA nel genoma di un organismo vivente, è stata citata sempre più spesso come il futuro nella lotta contro diverse...

giu122018
La fundoplicatio chirurgica funziona molto meglio di un trattamento farmacologico continuo per la malattia da reflusso gastroesofageo refrattaria agli inibitori della pompa protonica (Ipp), purché si escludano accuratamente altre patologie che...

mag292018
L'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha pubblicato per la prima volta una lista di esami essenziali necessari per diagnosticare le condizioni più comuni e una serie di malattie prioritarie che riguardano globalmente tutti i paesi....

apr242018
Per la maggior parte delle persone, è meglio iniziare subito a prendere farmaci per la sclerosi multipla (SM) piuttosto che lasciare che la malattia faccia il suo corso, afferma una nuova linea guida per il trattamento di questa patologia preparata...

apr102018
Una nuova versione della guida pratica della European Heart Rhythm Association (EHRA) sulla gestione degli anticoagulanti orali non antagonisti della vitamina K (NOAC) in pazienti con fibrillazione atriale (AF), pubblicata sull'European Heart Journal,...

apr42018
Secondo un rapporto della International Agency for Research on Cancer (IARC) pubblicato sul New England Journal of Medicine esistono prove sufficienti che lo screening tramite sigmoidoscopia, colonscopia ed esame delle feci possa ridurre le morti per...

mar272018
La terapia con nivolumab più ipilimumab può ridurre del 37% il rischio di morte rispetto a sunitinib tra i pazienti naïve al trattamento con carcinoma a cellule renali avanzato (RCC), secondo i risultati di una ricerca pubblicata sul New...

mar202018
Gli errori diagnostici, che toccano circa un paziente adulto su 20 ogni anno, guidano la lista dei primi dieci problemi di sicurezza dei pazienti nel 2018 pubblicata dall'ECRI Institute sul proprio sito web. L'Istituto, con base in Pennsylvania, è...

mar132018
Il Vaccines and Related Biological Products Advisory Committee della Food and Drug Administration (FDA) statunitense ha votato la composizione del vaccino contro l'influenza per la stagione 2018-2019 in base alle raccomandazioni dell'Organizzazione Mondiale...