giu302016
Secondo le famiglie dei pazienti, le migliori cure di fine vita sono dedicate ai pazienti con cancro o demenza rispetto alle persone con malattia renale terminale, insufficienza cardiopolmonare o generica fragilità: rispetto a questi ultimi, tra...

giu282016
I paesi europei non dovrebbero adottare il sistema di controllo dell'immigrazione in vigore in Australia, avvertono gli esperti di etica in un numero speciale del Journal of Medical Ethics dedicato all'etica medica a livello mondiale. «La situazione in...

giu222016
Una maggiore assunzione di cereali integrali si associa a un ridotto rischio di mortalità per tutte le cause e di malattie cardiovascolari, secondo uno studio pubblicato sul British Medical Journal svolto dai ricercatori dell'Imperial College di...

giu162016
Le persone con diabete di tipo 2 nel braccio di trattamento intensivo durante lo studio ACCORD, Action to Control Cardiovascular Risk in Diabetes, svoltosi dal 2003 al 2009, hanno un rischio dimezzato di retinopatia diabetica. Queste sono le conclusioni...

giu142016
Rispetto agli anticonvulsivanti e agli antidepressivi la prescrizione di oppiacei a lunga durata d'azione per il dolore cronico non oncologico si associa a un aumentato rischio di mortalità per tutte le cause, compresi i decessi per motivi diversi...

giu92016
Seguire una dieta mediterranea a elevato contenuto di grassi vegetali come le noci o l'olio d'oliva non porta a un significativo aumento di peso rispetto a una dieta povera di grassi, secondo i risultati di uno studio pubblicato su The Lancet Diabetes...

giu72016
La Direzione generale della Programmazione sanitaria del ministero della Salute ha appena pubblicato il rapporto 2011-2015 sui farmaci Lasa, acronimo per Look-Alike/Sound-Alike, quelli che possono essere scambiati con altri per la somiglianza grafica...

giu62016
Sia le linee guida statunitensi sia quelle europee dedicate alla gestione clinica dei pazienti con insufficienza cardiaca cronica sono state aggiornate per aggiungere nuove terapie. La prima è quella con LCZ696, un'associazione tra sacubitril e...

mag312016
I prezzi degli antivirali ad azione diretta per il trattamento dell'epatite C (Hcv) variano tra i paesi del mondo, secondo uno studio pubblicato su PLoS Medicine in cui Suzanne Hill e i colleghi dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) hanno...

mag262016
Il volume dell'area danneggiata dall'ischemia e l'entità dell'iperglicemia, ma non la febbre o l'ipertensione, si associano a una prognosi neurologica sfavorevole dopo un ictus nell'infanzia, secondo uno studio pubblicato su Jama Neurology. «I...