set82016
Secondo uno studio appena pubblicato su Bjog: An International Journal of Obstetrics and Gynaecology, nelle donne che partoriscono a 48 anni e più il rischio di complicazioni aumenta in modo significativo, e la maggior parte di esse dipende da...

set62016
Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile capace di coniugare al meglio sicurezza e flessibilità: è questo il messaggio lanciato da un'analisi...

ago312016
Tra quasi 400.000 pazienti ricoverati tra il 2003 e il 2013 in Inghilterra e Galles per un infarto miocardico senza elevazione del tratto St (Nstemi), si osserva un miglioramento della sopravvivenza associato all'uso dell'angiografia coronarica e in misura...

lug282016
Nelle donne che iniziano il trattamento dell'osteoporosi, le modifiche della densità minerale ossea dell'anca riscontrate ripetendo la mineralometria ossea possono indicare una risposta non efficace alla terapia, secondo uno studio pubblicato su...

lug262016
Circa un adulto su 10 negli Stati Uniti soffre di tinnito, una patologia direttamente correlata all'intensità e alla durata dei rumori percepiti al lavoro e durante il tempo libero, rumori che sembrano quindi essere un consistente fattore di rischio,...

lug212016
L'ipertensione resta il fattore di rischio modificabile più importante per l'ictus e, assieme ad altri nove, rende conto del 90% degli eventi acuti globali, secondo le conclusioni pubblicate su The Lancet dello studio Interstroke cui hanno preso...

lug142016
I diabetici sottoposti a bypass cardiaco aorto-coronarico vivono di più e hanno risultati a lungo termine migliori se i vasi usati sono arterie piuttosto che vene, secondo uno studio pubblicato su Annals of Thoracic Surgery e coordinato da James...

lug122016
Non saranno mai i software che assistono nella prescrizione a risolvere da soli il problema delle interazioni tra farmaci. Parte da questa amara constatazione l'articolo di messa a punto pubblicato sul sito di Medscape da Douglas Paauw , specialista...

lug72016
Molti pazienti cui viene prescritto un trattamento con statine per la prevenzione primaria o secondaria della malattia cardiovascolare interrompono la cura di propria iniziativa per poi riprenderla in gran parte dei casi, secondo quanto emerge da uno...

lug52016
Gli antibiotici sono un'arma indispensabile nell'arsenale medico, ma se prescritti inutilmente non solo non servono, ma possono favorire infezioni, causare allergie e, peggio ancora, selezionare i cosiddetti superbugs, batteri multiresistenti fonte di...