gen122021
L'efficacia della comunicazione sui vaccini sarà fondamentale perché un numero di persone sufficiente sia disposto a immunizzarsi negli Stati Uniti, e le tattiche di comunicazione più efficaci in questo senso potrebbero ispirarsi...

dic232020
La rivista Nature , nella sua fotografia dal punto di vista scientifico del 2020, definisce l'anno che si appresta a terminare come "straordinario per la scienza". «La pandemia da nuovo coronavirus ha segnato profondamente questo anno nella ricerca scientifica,...

dic92020
Un gruppo di ricercatori dei Centers for Disease Control and Prevention (Cdc) facenti parte dell'Advisory Committee on Immunization Practices ha deciso, con 13 voti favorevoli e uno contrario, di raccomandare che le persone residenti nelle case di cura...

dic32020
La Infectious Diseases Society of America (Idsa) ha pubblicato sul proprio sito web raccomandazioni aggiornate sulle terapie farmacologiche utilizzate fino a oggi nel trattamento di Covid-19 . Gli esperti, guidati da Adarsh Bhimraj , della Cleveland...

nov252020
Da tempo governi ed istituzioni nutrono la speranza che i vaccini contro il nuovo coronavirus possano arrivare a portare "l'immunità di gregge". Per alcuni esperti, però, tali aspettative sono imprecise. Per prima cosa, occorre capire...

nov242020
Secondo uno studio pubblicato su mBio, il titolo Igg della parotite presente in persone immunizzate per la malattia con il vaccino trivalente per morbillo, parotite e rosolia ( Mmr ) prodotto da Merck (Mmr II) è inversamente correlato alla gravità...

nov182020
Un rapporto stilato da 44 esperti, e pubblicato su Lancet in occasione della Giornata mondiale del diabete, invita ad agire per colmare il divario nella prevenzione e nella cura del diabete . In tutto il mondo, 463 milioni di persone soffrono di questa...

nov22020
In pazienti ambulatoriali con infezione da nuovo coronavirus, la somministrazione di LY-CoV555, un anticorpo monoclonale derivato dal sangue di pazienti guariti da Covid-19, ha portato a una riduzione dei sintomi e del ricorso a ricovero in ospedale...

ott262020
Tre importanti pareri positivi sono stati recentemente espressi dal comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell'Agenzia europea per i medicinali (Ema), per farmaci indicati rispettivamente in patologie dermatologiche, reumatologiche e infettivologiche....

ott222020
Avere un coniuge in terapia intensiva (Icu) aumenta le probabilità che il partner non ricoverato abbia un attacco di cuore o venga ricoverato in ospedale per motivi cardiaci entro poche settimane dal ricovero dell'altro, secondo quanto conclude...