ott292015
Se a livello generale le statistiche parlano di una condizione sul lavoro delle donne che le porta ad avere rispetto agli uomini mediamente stipendi più bassi e maggiori difficoltà di inserimento e di permanenza nel mercato del lavoro, nella...

ott282015
A pochi giorni dagli Stati Generali delle professioni mediche, che si sono tenuti la settimana scorsa a Roma, è ormai certo che medici e cittadini saranno insieme per una manifestazione nazionale, sempre nella Capitale sabato 28 novembre alle 14,...

ott212015
«Il progresso della società non è possibile senza i medici», hanno ribadito oggi da Roma i camici bianchi delle diverse associazioni, sindacali e scientifiche, riuniti sotto l'ala comune della Federazione nazionale degli Ordini dei medici...

ott202015
Il progresso della società non è possibile senza i medici. È questo lo slogan degli Stati generali della professione medica convocati da Fnomceo per il 21 ottobre a Roma alle ore 9. L'appuntamento è presso l'Auditorium Loyola del...

ott172015
«Il documento per l'appropriatezza delle prescrizioni di test condiviso da Fnomceo e società scientifiche degli allergologi è un lavoro che divulgheremo con ogni mezzo. Ma non ci fermiamo qui, metteremo altre buone pratiche a disposizione...

ott92015
I giovani medici della Sigm mostrano il loro pieno sostegno alla sottoscrizione dei deputati del Partito Democratico Filippo Crimì , componente della commissione Cultura, Donata Lenzi , capogruppo dem nella commissione Affari sociali, e Maria...

ott82015
Il prossimo 21 ottobre a Roma sono convocati gli Stati generali della professione medica per definire la piattaforma professionale a sostegno di un Servizio sanitario nazionale equo e solidaristico. Lo conferma in modo definitivo una nota di Fnomceo «in...

ott72015
«Riportare la tutela della salute nella legislazione esclusiva dello Stato è l'unica possibilità per garantire livelli uniformi di assistenza a tutti i cittadini italiani». È questo l'appello che Fnomceo e i sindacati medici hanno rivolto...

set302015
«Un atto politico destinato a invadere e comprimere la autonomia professionale del medico, accrescere le iniquità del sistema sanitario pubblico e le probabilità di uno shift della spesa verso il privato, inquinare il rapporto con i pazienti»....

set292015
Non invoca lo sciopero, ma sottolinea le reali esigenze dei medici mobilitati. Luigi Conte, segretario della Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri (Fnomceo), si schiera affianco alla categoria riunita, in parte,...