set292016
Per alleviare i classici sintomi della post-menopausa, circa il 40-50% delle donne occidentali sceglie di utilizzare preparati a base di fitoestrogeni ed erbe in alternativa alla terapia ormonale sostitutiva (TOS). Molti però si chiedono se queste...

nov42015
Sono state recentemente pubblicate dall'Endocrine Society le nuove linee guida per la gestione e il trattamento dei sintomi della menopausa (1). L'obiettivo principale della task force è stato quello di cercare di rispondere, attraverso l'analisi...

ott262015
Secondo i risultati di un sondaggio presentato al Meeting annuale dell'American Society for Reproductive Medicine (Asrm) quasi il 60% dei medici statunitensi prescrive la Bhrt, Bio-identical Hormonal Replacement Therapy, un nuovo modo per curare la menopausa...

nov202012
Appare improbabile che ci sia un effetto importante o clinicamente significativo dall'apporto alimentare di fitoestrogeni o fibre sulla prevenzione o la riduzione dei sintomi vasomotori (Vms) in perimenopausa. A sostenerlo sono Ellen B. Gold , della...

nov302011
Nelle donne con cancro mammario in fase precoce livelli sierici elevati di enterolattone (prodotto di trasformazione intestinale dei lignani, tra cui i fitoestrogeni) si associano a ridotta mortalità correlata al cancro. Lo rivela uno studio retrospettivo...