mar232020
Dare priorità ai compiti essenziali e urgenti e rimandare tutte le attività che possono tollerare ritardi per garantire un rischio minore ai pazienti e al personale: è quanto raccomanda l'Associazione italiana di Fisica medica ( Aifm...

nov142019
La nuova medicina, sempre più tecnologica e personalizzata, richiede il contributo di diverse professionalità, in un'ottica di approccio multidisciplinare. In quest'ambito, è essenziale il contributo dei fisici medici , come è...

mar42019
Scienziati e Accademici provenienti da prestigiosi Atenei si sono avvicendati durante la conferenza congiunta "Dall'origine della vita al futuro delle nostre vite: un approccio scientifico alla salute", organizzata dalle Università di Padova e...

giu202014
Nuovi schemi terapeutici destinati ai medici di medicina generale e volti ad implementare il controllo dell'ipertensione. Questa è una delle novità presentate ad Atene nella cornice del Congresso Esh/Ish che si è tenuto nei giorni scorsi. Gli schemi...

apr142014
La perdita dell’udito durante l’infanzia è un fattore che contribuisce a ridurre la capacità del bambino di comunicare ed esprimersi attraverso il linguaggio. Per di più, il periodo prescolare è importante per l’apprendimento e lo sviluppo proprio di...

apr42014
Molti pazienti in trattamento per ipertensione non assumono la terapia in modo corretto - in alcuni casi non la assumono affatto - e questo atteggiamento potrebbe spiegare molti casi definiti come ipertensione resistente e che in realtà dipendono da una...

mar282014
«Nella misurazione della pressione l’effetto camice bianco è ben noto, è stato dimostrato fin dagli anni ottanta in maniera molto evidente ed è ormai dato assodato nell’ambito della pratica medica»: il presidente Fadoi (Federazione delle associazioni...

feb182014
L’olio di sesamo e i lubrificanti sintetici usati durante il coito compromettono la motilità degli spermatozoi e possono ostacolare la fertilità. Viceversa, il Pre-Seed, un prodotto commerciale, l’olio di canola, l’olio di senape e gli olii per bambini...

feb112014
Nei pazienti anziani con diabete di tipo 2 lo stretto controllo dei valori di pressione arteriosa e dei livelli di colesterolo non riduce il rischio di declino cognitivo a lungo termine legato alla malattia, secondo uno studio della Wake Forest School...

gen212014
Il tè verde può sembrare una bevanda sana a molte persone con la pressione alta, ma secondo uno studio preliminare giapponese pubblicato su Clinical Pharmacology & Therapeutics potrebbe indebolire gli effetti delle loro medicine, tra cui, per esempio,...