lug192013
Dopo l’audizione di mercoledì sugli emendamenti introdotti al Senato nella nuova direttiva europea sugli esperimenti sugli animali, che ha visto protagonisti alcuni rappresentanti del mondo della ricerca, capeggiati da Silvio Garattini , la Commissione...

lug182013
«Io sono sempre fiducioso, ma temo che il populismo alla fine avrà il sopravvento». È questo il commento di Silvio Garattini , dopo l’audizione alla Camera di ieri mattina sugli emendamenti introdotti al Senato nella nuova direttiva europea sugli esperimenti...

lug172013
La tecnica che sta facendo tanto parlare di sé, con cui sono stati guariti sei bambini affetti da malattie rare, potrà servire un giorno per curare il cancro e l'Aids, parola di Alessandro Aiuti , responsabile dell'Unità di ricerca...

lug112013
No alla regionalizzazione della ricerca per ricostruire le condizioni di una politica nazionale nel settore. Lo sottolinea Mario Del Vecchio , Direttore Ocps (Osservatorio sui consumi privati in sanità) dello Sda Bocconi di Milano, in occasione della...

lug42013
Non accennano a placarsi le polemiche sollevate dall’articolo di Nature sul metodo Stamina. La denuncia della prestigiosa testata scientifica è decisamente pesante: le immagini utilizzate nella domanda di brevetto nel 2010 «su cui Vannoni dice che il...

giu252013
Positivi i primi test di trapianto di cellule staminali cerebrali su sei pazienti affetti da Sclerosi Laterale Amiotrofica. Lo ha annunciato il professor Angelo Vescovi, coordinatore degli studi, in un convegno a Roma. La ricerca è stata autorizzata dall'Istituto...

giu62013
Circa 300 persone, tra ricercatori e studenti provenienti da tutta Italia, hanno manifestato a Milano lo scorso 1° giugno per sottolineare l’importanza e la necessità della sperimentazione animale nei laboratori della ricerca biomedica. Cronaca...

mag242013
Un fisco impietoso e miope corre il rischio di tagliare definitivamente le gambe alla ricerca biomedica italiana, già di per sé in perenne crisi di finanziamento e risorse. A lanciare l’allarme è Silvio Garattini (foto), direttore dell’Istituto Mario...

apr242013
Chi ha a cuore la salute della ricerca biomedica non può che giungere a questa conclusione: occorre agire in fretta per ristabilire le condizioni minime che permettano di avere fiducia nei risultati delle sperimentazioni cliniche, in particolare quando sono sponsorizzate

apr22013
Contro le pratiche scorrette che sempre più spazio trovano nella ricerca – non solo in ambito biomedico – occorre adottare strategie a livello globale: è questa la conclusione di due articoli pubblicati sull’ultimo numero di Plos Medicine