mar202022
È stato pubblicato il bando per la creazione dei grandi partenariati per la ricerca (da almeno10 a un massimo di 14), estesi a università, centri di ricerca e aziende sul territorio nazionale, per un investimento complessivo di 1,61 miliardi, almeno...

nov282021
A due anni dal primo libro bianco, i medici internisti della Federazione Fadoi fanno un punto sui problemi della ricerca in Italia e sulle collaborazioni pubblico privato. Alle soglie dell'approvazione della Finanziaria, si attendono i decreti attuativi...

ott112021
Il DL Sostegni-bis, in vigore dal 26 maggio scorso, prevede la riduzione degli oneri fiscali per acquisti finalizzati alla ricerca scientifica non profit ma ora è urgente il decreto attuativo. È la richiesta giunta da Aism, Airc e Telethon per...

set302021
Gli impatti e le opportunità del regolamento su sperimentazione clinica e dispositivi medici saranno al centro dell'incontro che si terrà il 15 ottobre 2021 all'Antico Borgo della Certosa. «Il mondo della ricerca clinica sta approcciando...

lug262021
La pandemia ha evidenziato l'importanza della biotecnologia , le armi che abbiamo usato contro il Covid-19 sono biotecnologiche, dalla sequenziazione del genoma del virus alla diagnostica molecolare fino ai vaccini e agli anticorpi monoclonali. Può...

feb262021
Nasce un intergruppo parlamentare a sostegno della ricerca in Italia. A guidarlo, l'onorevole Beatrice Lorenzin , deputata e artefice della legge 3/2018 sulle sperimentazioni cliniche, legge che semplifica i passaggi delle sperimentazioni nei comitati...

giu232020
Far ripartire la ricerca in Italia con misure pratiche e facilmente realizzabili come: il parere di un solo Comitato etico scelto per ogni protocollo tra quelli esistenti e valido su base nazionale; la digitalizzazione dei processi di ricerca; la possibilità...

nov212019
Il Governo garantisca equità nella futura gestione di Human Technopole (Ht), a cui per legge e senza gare saranno destinati dallo Stato fondi molto importanti: è importante che una parte di queste risorse siano vincolate per aprire le...

feb12019
Ammonteranno a 7.670.976,50 euro i fondi stanziati dall'Agenzia Italiana del Farmaco, nell'ambito del Bando Aifa 2017, a finanziamento dei 12 studi indipendenti scelti come beneficiari su un totale di 368 protocolli esaminati. Aifa ha infatti comunicato...

nov72017
La vicenda per cui è causa è stata originata dalla sottoscrizione (e successivi, conseguenziali provvedimenti amministrativi attuativi) di accordi sindacali decentrati, con i quali era stata decisa l'attribuzione al personale dipendente...