gen302022
Le amministrazioni comunali avranno un ruolo "rilevante nell'attuazione e nella gestione delle risorse del Pnrr: stime dell'Anci indicano in 43 miliardi di euro le risorse da gestire da parte dei Comuni". Lo rileva il Monitor sulla finanza locale a...

nov72018
«Quarant'anni fa in questi giorni si discuteva il testo finale della legge 833 istitutiva del nostro Ssn e venticinque anni fa le vecchie Usl venivano sostituite dalle Aziende Sanitarie. A distanza di tanti anni possiamo dire che le Cassandre avevano...

dic222017
La legge di bilancio 2018 è da considerarsi, a giudizio delle organizzazioni sindacali della dirigenza medica, veterinaria e sanitaria, del tutto insoddisfacente in merito al destino della sanità pubblica. Lo sottolinea una nota dell'Intersindacale...

ott302017
«La sanità italiana è in fase di dismissione e quella pubblica è in saldo». Così il presidente nazionale Cimo Guido Quici ribadisce lo sconcerto per il «rimpallo di responsabilità tra Governo e Regioni su chi dovrà...

feb242017
Quanto alla funzione della "didattica- ricerca", occorre rilevare che le Regioni programmano gli assetti organizzativi e i livelli di assistenza sulla base delle risorse disponibili. Dunque non appare illogico, nel rispetto dei prescritti equilibri finanziari,...

gen122017
Dopo anni di tagli il nostro sistema sanitario si contrae. Il servizio pubblico non riesce a liberare risorse migliorando l'efficienza, come dimostrano i dati dei "sovraricavi", riconosciuti ad aziende ospedaliere e ospedali a gestione diretta, che si...

ott262016
Aumentare le quote di premialità per le Regioni con un Servizio sanitario nazionale virtuoso. È una delle ipotesi a cui ha lavorato il ministero della Salute e che potrebbe essere contenuta nel testo finale della manovra finanziaria, attesa in...

set92016
Un filo rosso unisce il difficile decollo a costo zero delle case della salute in Puglia ai manifesti dell'Omceo Bari che in questi giorni nel capoluogo recitano lo slogan "medico e paziente due facce dello stesso disagio": è il sottofinanziamento...

mar72016
«Il malgoverno della Sanità è sotto gli occhi di tutti e chi ne paga le conseguenze sono soprattutto i cittadini più poveri, sempre più numerosi, che rinunciano loro malgrado alle prestazioni sanitarie del sistema sanitario...

dic222015
Il presidente Stefano Bonaccini ha convocato la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome in seduta straordinaria per domani alle 16, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri (Dipartimento per gli Affari regionali, le Autonomie e lo...