apr52022
Una volta i bambini con una malattia infettiva si tenevano al letto o nei suoi paraggi. Per quanto talora asintomatico, il Covid è malattia infettiva. Ma il Decreto-legge del 24 marzo scorso consente agli alunni infettati di seguire le lezioni...

apr12022
Su proposta del ministro della Salute Roberto Speranza è stata definita la proroga al 31 dicembre della 'ricetta dematerializzata', cioè la possibilità per i cittadini di usare strumenti alternativi al promemoria cartaceo della ricetta...

mar212022
Antonio D'Avino è il nuovo presidente della Federazione Italiana Medici Pediatri. Napoletano, classe 1962, è stato segretario provinciale Fimp Napoli e vicepresidente nazionale. Resterà in carica per i prossimi quattro anni. «Servire...

feb142022
Niente dipendenza, niente fughe in avanti, ma già si sapeva che il dibattito sul contratto sarebbe stato rinviato alla trattativa successiva: l'accordo nazionale dei pediatri 2016-18 di fatto resterà negli annali perché è il...

feb102022
Un modello aggregativo omogeneo per tutti i pediatri d'Italia: questo il senso della nuova convenzione dei pediatri di libera scelta la cui firma avvenuta ieri segue a ruota quella dei medici di medicina generale sulla propria bozza. L'accordo collettivo...

ott212021
«La telemedicina è una risorsa per il futuro, ma esistono limiti strutturali, normativi e di preparazione dei sanitari e che vanno al più presto superati». Così si è espresso Paolo Biasci , presidente della Federazione italiana...

ott82021
Ogni bambino ha diritto alla propria identità, ad avere una famiglia, a crescere in un luogo sicuro che tuteli il suo benessere psico-fisico, ad essere vaccinato e curato in caso di malattia, ad essere istruito, ascoltato e tutelato contro ogni...

giu242021
Dieci risposte ad altrettanti "perchè", pensate per far comprendere ai genitori dei ragazzi tra i 12 e i 16 anni, l'importanza di vaccinare i propri figli contro la Covid-19. Questo lo spirito del decalogo proposto dalla Federazione italiana...

apr302021
Gli ambulatori di Igiene pubblica sono impegnati con il Covid-19 e si assiste a una diminuzione delle coperture vaccinali per malattie prevenibili come polmoniti, meningiti, morbillo e varicella. Nella settimana che l'Organizzazione mondiale della sanità...

mar162021
Firmato il protocollo d'intesa tra la Pediatria di famiglia e il Governo, le Regioni e le Province autonome, sulla campagna contro il Covid-19. "Potremo vaccinare genitori e caregiver dei bambini pazienti fragili - annuncia in una nota Paolo Biasci...