feb282022
"Venga ministro nelle nostre sale d'attesa a vedere come lavoriamo". Lo diceva Mario Falconi da segretario Fimmg 20 anni fa quando si ipotizzavano convenzioni con incrementi non all'altezza per la medicina generale o c'erano esternazioni problematiche....

feb272022
Disponibili a premiare il merito con nuove formule retributive accanto alla quota capitaria, ma perplessi sulla dipendenza: così i medici Fimmg in audizione in Senato sulla modifica del loro ruolo giuridico da discutersi da qui a giugno nell'ambito...

feb32022
"I medici di Medicina Generale continuano a sopperire alle inefficienze del sistema, in particolare riguardo alle incombenze burocratiche legate al tracciamento dei pazienti Covid, ai tamponi, isolamento-quarantena, alla liberazione dall'isolamento, alle...

ott112021
Nell'era post-Covid risulta necessario costruire una nuova sanità che passi da una riorganizzazione della medicina territoriale . È, quindi, «improrogabile, anche alla luce delle criticità emerse nel periodo pandemico, l'evoluzione delle...

ott72021
No alle case di comunità sostitutive dello studio del medico di famiglia. Il progetto del Piano di ripresa e resilienza deve calarsi nella realtà degli studi già esistenti, che funziona. Le "case" possono essere un'integrazione. La...

ott42021
Da questo autunno, per la prima volta, i medici si troveranno a fare tre diversi tipi di vaccini: quelli per l'influenza, quelli per il Covid (e contro lo pneumococco). Ma a vaccinare ci saranno anche i farmacisti. Inoltre, manterranno la disponibilità...

set302021
Convogliare nella quota capitaria le indennità oggi percepite dai medici di famiglia consentirebbe di uniformare le cure primarie da Nord a Sud limando le diseguaglianze oggi esistenti a svantaggio dei cittadini di alcune regioni. Pierluigi Bartoletti...

set292021
Medici di famiglia inidonei al cambiamento per le regioni e privilegiati per i media. Mentre il sindacato Fimmg con una sua articolata proposta di dialogo replica al documento delle Regioni di "possibili modifiche nelle relazioni SSN/MMG", e alla loro...

lug22021
Il 53,4% dei medici, quasi 6 su 10, si dicono insoddisfatti dell'organizzazione della medicina generale nel proprio territorio durante i mesi della pandemia e in questo periodo l'84,7% non si è sentito supportato e sostenuto dalle istituzioni sanitarie...

giu82021
"Piena soddisfazione per la definitiva pubblicazione del decreto di atto di indirizzo per i medici Inps in Gazzetta ufficiale. Ora occorre procedere velocemente per la firma dell'accordo collettivo nazionale, soprattutto a vantaggio dei cittadini che...