feb192021
Sarebbe imminente la firma del Protocollo nazionale sulle vaccinazioni a cura dei medici di famiglia. La novità arriva da una dichiarazione del segretario Fimmg Silvestro Scotti ad ADNKronos. «Abbiamo appena risposto alla parte pubblica sulla...

gen282021
Unità operative del territorio che comprendano il medico di famiglia e almeno un infermiere o assistente di studio. Ma anche una dotazione tecnologica degli studi dei medici di medicina generale con spirometri, ecografi, elettrocardiografi, per...

ott192020
«L'adozione in via definitiva della Nota 97 dell'Aifa, nel consentire la prescrizione dei Nao ai medici di medicina generale oltre che agli specialisti è una buona notizia sia per molti pazienti che potranno evitare visite specialistiche finalizzate...

ott122020
Non "togliere il medico di torno", ma tornare a fare le visite in un momento in cui riprendere a curarsi è necessario e, seguendo le giuste precauzioni, assolutamente sicuro. Questo il messaggio di una nuova campagna di Cittadinanzattiva, in collaborazione...

ott72020
Non è ancora finito il dibattito sulla possibilità, concessa per il momento dalla Regione Lazio, di somministrare il vaccino antinfluenzale in farmacia. «Io non so cosa accade in farmacia, perché il sistema non è sincrono....

ott52020
Mancato sostegno di istituzioni pur volenterose: dalla scuola alla sanità, specie quella territoriale, è una costante. La medicina generale, reduce da un rinnovo convenzionale della parte economica arrivato per legge e tra le polemiche si...

set102020
In Liguria e Moline sono state approvate le delibere per la pubblicazione dei primi bandi di concorso per l'ammissione in medicina e chirurgia al corso triennale di formazione specifica in medicina generale per gli anni 2020/2023, il segretario generale...

set42020
Il segretario della Federazione dei medici di medicina generale (Fimmg) Silvestro Scotti si oppone alla possibilità di delegare i farmacisti ad effettuare i vaccini antinfluenzali. «I medici non ce la fanno a vaccinare? I farmacisti però...

lug142020
In autunno, dovesse riprendere l'epidemia, al pari della tracciatura dei casi con l'App Immuni, sarà indispensabile la medicina generale nel fare da sentinella sui focolai di Covid, per evitare una nuova esplosione e un nuovo lock-down generalizzato...

giu92020
La medicina di famiglia si candida a un ruolo chiave nella telemedicina , che a sua volta è il cuore della rivoluzione nella sanità del dopo-Covid. Lo studio di Fimmg e Politecnico di Milano che dimostra la duttilità dei medici...