lug92019
C'è un traguardo che per molti medici e odontoiatri potrebbe essere davvero difficile da raggiungere: i 150 crediti per l'aggiornamento professionale (Ecm o educazione continua in medicina) per il triennio 2017-2019. Per chi non dovesse mettersi...

lug52019
La Formazione continua diventa un obbligo con sanzioni per chi non lo rispetta. Sta finendo il tempo in cui si potevano totalizzare meno crediti di quanti ne chiedesse lo specifico fabbisogno di medico, odontoiatra, farmacista. Dal 2020 il nuovo triennio...

lug52019
Nuovi modelli per evitare contenziosi giudiziari, più borse di specializzazione e nuovi compiti allo specializzando in corsia, Ecm più accessibile, medici stranieri nel Ssn: sono i prossimi passi per riportare il medico e gli altri operatori...

giu282019
Notizia che piacerà ai 50-60 mila aspiranti medici attesi al test d'ingresso all'università il prossimo 3 settembre: aumentano di quasi 1600 unità gli studenti immatricolabili ai corsi a numero programmato di Medicina, da 9979 a 11568....

giu262019
«Oggi, in un momento di crisi economica duratura, con un servizio sanitario definanziato, con carenze importanti di personale, non ci si può permettere di utilizzare risorse pubbliche per servizi che non siano realmente essenziali e anzi siano...

giu252019
«La tutela della salute dei cittadini da parte dello Stato passa anche attraverso un uso non distorto delle informazioni: per questo abbiamo subito segnalato l'evento 'Life120live", in programma a Roma il 30 giugno, alle autorità competenti. Non...

giu142019
«E' necessario accelerare il più possibile l'iter legislativo del ddl sulle aggressioni ai medici, ora fermo in Parlamento». Torna ad appellarsi alla politica il presidente della federazione degli ordini dei medici (Fnomceo), Filippo Anelli ,...

giu132019
Il 50% dei circa 5000 professionisti sanitari intervistati afferma di aver subito aggressioni verbali nel corso dell'ultimo anno, mentre il 4% denuncia episodi di violenza fisica. Questi alcuni dei dati preliminari forniti dall'analisi del questionario...

giu102019
Una lettera per chiedere la «velocizzazione dell'iter dei provvedimenti legislativi in itinere contro la violenza a danno degli operatori sanitari, al fine di creare dei deterrenti normativi che siano un segnale contro intemperanze sociali, che siano...

giu72019
Sono 600 i casi di bambini con malformazioni congenite su 25.853 nati nei comuni di Taranto e Statte tra 2002 e 2015. Queste le maggiori evidenze provenienti dallo studio Sentieri promosso dall'Istituto Superiore di Sanità e pubblicato online da...