giu62022
L'orgoglio di avere lottato in prima linea contro la pandemia di Covid -19 e l'emozione fortissima di Avere partecipato per la prima volta alla parata per la Festa della Repubblica: lungo via dei Fori imperiali erano un centinaio i camici bianchi che...

mar252022
Nei giorni scorsi i nuovi positivi Covid hanno sfiorato quota 100 mila in Italia. La pandemia ha ripreso a preoccupare. Alla vigilia del 31 marzo, data in cui termina lo stato di emergenza e verrà rimosso l'obbligo di isolamento per i positivi...

gen262022
Sono destinati a crescere i medici e gli odontoiatri attualmente sospesi dagli Albi per mancato rispetto dell'obbligo vaccinale: attualmente sono 1.972, cioè lo 0,4% dei 467.611 iscritti. Sono tuttavia 33.534 (il 7,2% del totale) i medici che...

ago262021
«Lanciamo la proposta al ministro della Salute Speranza, non fare un patto a favore dei vaccini che coinvolga tutte le associazioni professionali: chiedere a chi accede al Servizio sanitario nazionale (Ssn) se ha fatto la vaccinazione anti-Covid e nel...

lug52021
"Se finora poteva essere anche accettato un atteggiamento di prudenza riguardo al vaccino facendo un rapporto costo-beneficio, e si poteva in qualche maniera pensare di aspettare e vedere l'evoluzione, il quadro epidemiologico, con la variante Delta...

mag192021
"La professione medica ha vissuto un periodo veramente difficile e complicato per effetto dell'emergenza sanitaria. Una situazione aggravata dai tagli e dalle carenze di professionisti che hanno inciso pesantemente sugli esiti. Ora prendiamo atto che...

mar302021
Sarà ancora Filippo Anelli a guidare la Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e odontoiatri, nei prossimi quattro anni. Il nuovo Comitato centrale lo ha infatti appena riconfermato presidente, all'unanimità....

feb112021
"Ai nostri medici e a tutti gli operatori sanitari che si sono spesi con grande generosità e passione per assistere tutti i malati, Covid e non Covid, va oggi il nostro grazie. Ai cittadini raccomandiamo di affidarsi ai loro medici, alle cure e...

gen272021
Modificare la governance del Servizio sanitario nazionale, rivisitare i Livelli essenziali di assistenza rivedendo le modalità di ripartizione del Fondo sanitario nazionale, e agire sull'assistenza territoriale e ospedaliera. Questi i punti su...

set252020
Gli Ordini professionali come protagonisti di un grande patto per il Paese, insieme allo Stato, alle Regioni e alle autonomie locali. A prospettarlo è il ministro della Salute Roberto Speranza , ospite all'evento dell'Ordine dei medici di Bari...