gen102008
Gastroenterologia-fegato e vie biliari La cascata di fosforilazione C/EBP-beta della chinasi ribosomale S-6 (RSK è di importanza critica per lo sviluppo della fibrosi epatica: sono attualmente allo studio piccole molecole che siano attive in questa...

dic192007
Pneumologia-interstiziopatie In un gruppo di pazienti con fibrosi polmonare, quelli deceduti in lista per un trapianto di polmone presentavano allinizio la stessa gravità della malattia di quelli successivamente sottoposti al trapianto, ma...

ott12007
Nefrologia ed urologia-insufficienza renale e trapianto di rene Nei pazienti che ricevono emodialisi, la fibrosi sistemica nefrogena (NSF) rappresenta un fattore predittivo di mortalità precoce, e lesposizione a mezzi di contrasto al gadolinio...

set242007
Miocardiopatie La nicotina presente nel fumo di sigaretta può indurre fibrosi atriale, il che a sua volta può aumentare il rischio di aritmie atriali. Il presente studio è il primo a dimostrare il fenomeno: finora gli effetti vasali...

apr32007
Epatologia Il recettore della neurotrofina p75NTR, un membro della famiglia dei recettori per il TNF, svolge un ruolo nella guida della differenziazione delle cellule epatiche stellate (HSC) che si ha durante la riparazione dei danni a carico dei fegati...