fibrosi miocardica

Fibrosi post-infarto, un farmaco può interrompere il meccanismo alla base del problema

lug222022

Fibrosi post-infarto, un farmaco può interrompere il meccanismo alla base del problema

Secondo uno studio pubblicato su Circulation Research, la verteporfina, un farmaco di uso comune, è in grado di interferire con il meccanismo attraverso il quale le sollecitazioni meccaniche causate dall'infarto del miocardio e delle variazioni...
transparent
Infarto miocardio, una speranza di cura per la fibrosi cardiaca. La ricerca italiana

lug152022

Infarto miocardio, una speranza di cura per la fibrosi cardiaca. La ricerca italiana

Una ricerca cardiovascolare italiana, realizzata dal team multidisciplinare coordinato dal Dr. Maurizio Pesce , Responsabile dell'Unità di Ingegneria Tissutale Cardiovascolare delCentro Cardiologico Monzino, e recentemente pubblicata sulla rivista...
transparent
transparent

gen132016

Cuore acromegalico, per misurarne i parametri la cardio-RM è più precisa dell’ecocardiografia

Se il deficit di GH sembra associato a un aumento del rischio cardiovascolare (a causa delle concomitanti dislipidemia, aterosclerosi e disfunzione endoteliale), l'eccesso di GH sembra associato a ipertrofia cardiaca e fibrosi miocardica (1). Numerosi...
transparent

gen132016

Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi