set212021
I fibromi uterini rappresentano le neoformazioni benigne più frequenti nelle donne in età fertile. Un quarto delle donne con fibromi uterini sviluppa sintomi: menorragia (cui può seguire anemia), dismenorrea, dolore pelvico. «Allo...

mar12021
Da uno studio a lungo termine pubblicato sul New England Jorurnal of Medicine e svolto sulle partecipanti ai trial di fase 3 LIBERTY 1 (L1) e 2 (L2), emerge che l'associazione tra estradiolo, noretindrone acetato e relugolix, un antagonista del recettore...

set82020
Il comitato per la sicurezza (Prac) dell'Ema ha raccomandato la revoca delle autorizzazioni all'immissione in commercio di ulipristal acetato da 5 mg: la revisione di recente conclusa ha confermato che il medicinale utilizzato per il trattamento dei...

feb212017
Approvato in Italia l'utilizzo prolungato di ulipristal acetato 5mg, terapia medica specifica per il trattamento a lungo termine del fibroma uterino. La novità terapeutica, rimborsata dal Ssn, rappresenta un nuovo capitolo nella cura della patologia,...

apr12016
L'esposizione del sistema endocrino a sostanze chimiche nocive è responsabile di una quota significativa di due tra le più comuni patologie dell'apparato riproduttivo femminile, ossia i fibromi uterini e l'endometriosi. Sono queste le conclusioni...

feb262015
Secondo uno studio pubblicato su JAMA Oncology e coordinato da Jason Wright della Columbia University di New York, nelle donne sottoposte ad asportazione di un fibroma uterino la prevalenza di cancro e anomalie precancerose è bassa con o senza...

dic102014
Menorragia, dolore addominale e senso di compressione, anemia, aumentata frequenza delle minzioni, infertilità e complicanze in gravidanza, ma anche sofferenza durante i rapporti sessuali: sono tra i maggiori sintomi che caratterizzano i fibromi uterini,...

apr242013
Le donne con livelli sufficientemente elevati di vitamina D, hanno un terzo di probabilità in meno di sviluppare fibromi uterini, i temuti tumori benigni principale causa di asportazione dell’utero

feb152012
In uno studio coordinato da Jacques Donnez dell'università di Lovanio (Belgio) e al quale hanno partecipato ricercatori di diversi paesi europei, il trattamento con ulipristal acetato per 13 settimane ha mostrato di controllare efficacemente il sanguinamento...

mar242009
Ginecologia ed ostetricia-patologie uterine Se la paziente non preferisce un trattamento che consenta di preservare lutero, listerectomia risulta più conveniente rispetto alla miomectomia o allembolizzazione dellarteria uterina...