lug202018
Quarant'anni di servizio sanitario e ventidue di aziende sanitarie e ospedaliere, di cui venti caratterizzati dalla presenza della Federazione di Asl e Ospedali, FIASO. Nei giorni scorsi al vertice è stato rieletto Francesco Ripa di Meana , direttore...

lug162018
Dopo le dichiarazioni di Andrea Lenzi, coordinatore della rappresentanza d'area medica al Consiglio Universitario Nazionale, che sollecita 2 mila borse specialistiche in più per evitare l'estinzione di igienisti ed altri specialisti dei servizi...

lug132018
Un piano Marshall affidato anche all'Università per le specialità che si estinguono o dimezzano gli esercenti, dagli igienisti ai medici di famiglia? I conti delle aziende sanitarie Fiaso, secondo cui la riduzione del numero dei medici attivi...

lug122018
Si cercano anestesisti, chirurghi, pediatri. Ma a mancare sono i medici "organizzatori", gli igienisti, quelli che si specializzano nei servizi e vanno a fare i direttori sanitari o di distretto Asl. Questi medici potrebbero essere in futuro inesorabilmente...

giu222018
«Il 50% delle strutture sanitarie e ospedaliere negli ultimi cinque anni ha subito almeno un furto di farmaci o dispositivi medici». È il dato allarmante sulla sicurezza di Asl e ospedali che emerge dalla ricerca della Federazione italiana aziende sanitarie...

mag152018
Con l'obiettivo strategico di valorizzare il capitale umano che sorregge la sanità pubblica nasce a Bologna il network dei responsabili del personale della Aziende sanitarie ed Ospedaliere promosso da Fiaso, la Federazione di Asl e Ospedali. Il...

apr162018
«Le aggressioni negli ospedali e negli ambulatori pubblici sono oramai una vera emergenza che richiede risposte d'emergenza, prima di tutto con l'inasprimento delle pene per chi si scaglia contro gli operatori delle nostre Aziende sanitarie». Così...

nov142017
Turni mascherati da reperibilità, trucchetti per spezzare i riposi: a contribuire al disagio dei sanitari ospedalieri sono spesso gli escamotage trovati dalle aziende a corto di personale per poter contare sugli "effettivi" nei reparti. Il tema...

mag302017
«Ce l'abbiamo fatta tante volte, ce la faremo anche questa. Le aziende sanitarie si stanno attrezzando per fare fronte alla prevedibile crescente domanda per le vaccinazioni rese obbligatorie per l'iscrizione a scuola con il decreto recentemente approvato...

apr72017
Meno ospedalizzazioni, e solo per casi complessi; meno prestazioni ma più appropriate; conseguenze del "rigore" in apparenza più limitate del previsto. Si potrebbero sintetizzare così i dati del Rapporto sulle schede di dimissione...