apr162018
«Le aggressioni negli ospedali e negli ambulatori pubblici sono oramai una vera emergenza che richiede risposte d'emergenza, prima di tutto con l'inasprimento delle pene per chi si scaglia contro gli operatori delle nostre Aziende sanitarie». Così...

nov142017
Turni mascherati da reperibilità, trucchetti per spezzare i riposi: a contribuire al disagio dei sanitari ospedalieri sono spesso gli escamotage trovati dalle aziende a corto di personale per poter contare sugli "effettivi" nei reparti. Il tema...

mag302017
«Ce l'abbiamo fatta tante volte, ce la faremo anche questa. Le aziende sanitarie si stanno attrezzando per fare fronte alla prevedibile crescente domanda per le vaccinazioni rese obbligatorie per l'iscrizione a scuola con il decreto recentemente approvato...

apr72017
Meno ospedalizzazioni, e solo per casi complessi; meno prestazioni ma più appropriate; conseguenze del "rigore" in apparenza più limitate del previsto. Si potrebbero sintetizzare così i dati del Rapporto sulle schede di dimissione...

mar132017
L'indagine promossa da Fiaso, che ricordiamo rappresenta i Direttori Generali delle aziende sanitarie, quindi l'espressione della politica delle regioni, non poteva essere diversa dalle attese. Lo sottolinea una nota di Guido Quici , vicepresidente vicario...

mar12017
Soddisfazione unanime nel mondo della sanità per l'approvazione della legge sulla responsabilità professionale. «Quella di oggi è una data che resterà nella storia della sanità italiana. Finalmente, grazie all'aiuto,...

feb172017
Oltre il 50% dei giudizi di mala gestio - non dello spreco, però- instaurati presso la Corte dei Conti è negli enti territoriali: regioni, Asl e ospedali. Negli enti che fanno sanità, come negli altri enti pubblici, non c'è...

gen112017
È un coro unanime di apprezzamenti, quello che segue l'approvazione in Senato del Ddl responsabilità. «Rappresenta un importante passo in avanti per il sistema sanitario del nostro Paese» spiega, qualche attimo dopo la votazione finale, il ministro...

ott202016
Mettere ordine al variegato sistema di approvvigionamento e distribuzione di farmaci, apparecchiature bio-medicali e presidi sanitari vari. È questo l'obiettivo dell'indagine che Fiaso propone insieme ai farmacisti ospedalieri della Sifo e ad Assoram,...

lug292016
«Bene il decreto che alza l'asticella della selezione dei nuovi vertici delle Asl, ma i criteri appaiono ancora incompleti e poco praticabili». Così il Presidente della Federazione di Asl e Ospedali (Fiaso), Francesco Ripa di Meana , commenta...