feb212023
Un ampio studio, pubblicato sull'European Heart Journal, che ha esaminato gli effetti dei trattamenti per la fertilità sulla prole, non ha rilevato differenze sostanziali nelle misurazioni della pressione sanguigna, della frequenza cardiaca, dei...

nov152022
I dati oggi disponibili dicono che il digiuno intermittente riduce il peso in maniera efficace e da uno studio pubblicato su Obesity firmato da Krista Varady , professoressa di nutrizione dell'Università dell'Illinois a Chicago e colleghi, emerge...

lug52022
Secondo uno studio pubblicato su JAMA Network Open, risiedere in un quartiere svantaggiato dal punto di vista socio-economico è un fattore associato a una riduzione moderata della fecondità. «Decenni di politiche inique negli Stati Uniti...

mag252022
Lo iodio radioattivo (I-131) è utilizzato dopo l'intervento chirurgico nel trattamento del carcinoma differenziato della tiroide (DTC). Un possibile rischio di questo trattamento riguarda la preservazione della fertilità (Clement SC, et...

gen312022
Un nuovo studio pubblicato su "Obstetrics & Gynecology" mostra che la vaccinazione contro COVID-19 non influenza la fertilità nelle pazienti sottoposte a fecondazione in vitro (IVF). «Questo è uno dei più grandi studi che si è...

set212021
La pubblicazione dello studio sugli effetti multi-generazionali dell'esposizione alla diossina (Eskenazi B, et al. Environ Int 2018) ha portato, in un recente 'invitedcommentary' pubblicato su "Human Reproduction", a riflettere sul ruolo dell'esposizione...

mag142021
Da uno studio pubblicato sulla rivista Human Reproduction firmato da Antonio La Marca , professore di ginecologia all'Università di Modena e Reggio Emilia, emerge che a danneggiare la fertilità femminile e maschile non è solo il...

ott52020
Secondo uno studio pubblicato su Plos One, la sospensione dei trattamenti per la fertilità dovuta alla pandemia Covid-19 ha avuto un notevole impatto negativo sulla salute mentale e sulla qualità della vita delle donne che ne avevano bisogno....

gen222020
Il consumo di integratori a base di olio di pesce potrebbe avere benefici sulla fertilità maschile in quanto ha dimostrato di migliorare qualità del seme e i livelli di ormoni legati alla fertilità in giovani uomini in buona...

dic192019
Secondo uno studio pubblicato su Jama, tra i bambini nati in Danimarca dopo fecondazione artificiale la pratica di trasferimento di un embrione congelato è risultata associata a un piccolo ma statisticamente significativo aumento del rischio...