Ferite e lesioni

dic12008

Supporto psicologico ai traumatizzati cerebrali

Neurologia-traumi cranici I servizi di supporto psicologico possono aiutare ad alleviare lo stress a cui il paziente va incontro a seguito di una lesione cerebrale di natura traumatica, e questo supporto non dovrebbe essere offerto solo a breve termine,...
transparent

nov102008

Mobilizzazione precoce dei traumatizzati

Chirurgia-chirurgia generale I pazienti con traumi frontali di reni, fegato o milza gestiti con una strategia non chirurgica possono essere mobilizzati in sicurezza entro 72 ore dal trauma. In questi pazienti infatti non è indicato un periodo obbligatorio...
transparent

nov32008

Indicatori di traumi cranici infantili da abuso

Medicina legale-lesioni e violenze Diversi marcatori clinici valutabili con una visita medica possono aiutare a rilevare i traumi cranici da abuso (AHT) nei bambini piccoli. La distinzione di questi traumi da altre malattie solo sulla base dei sintomi...
transparent

ott192008

ECG sotto sforzo e cardiopatie negli atleti

Medicina dello sport-patologie cardiovascolari L’ECG sotto sforzo è utile nell’identificazione delle anomalie cardiache nei soggetti che desiderano partecipare a sport agonistici, ma deve ancora essere accertato se la squalifica di questi...
transparent

set202008

Trattamento dei traumi psicologici infantili

Psichiatria-psicoanalisi e psicoterapia La terapia cognitivo-comportamentale individuale o di gruppo è utile per la riduzione dei danni psicologici a carico di bambini ed adolescenti esposti a traumi. Essa infatti risulta utile nella riduzione di...
transparent

lug42008

Una strategia semplice per evitare il prolasso

Una singola dose a somministrazione endovenosa di una cefalosporina riduce il tasso di complicazioni a carico della ferita perineale dopo il parto. Il collasso di una lacerazione perineale di terzo o quarto grado può portare a problemi gravi, come...
transparent

giu252008

Il pericolo dei traumi cranici nell’anziano

Neurologia-traumi cranici I danni cerebrali di natura traumatica dovuti alle cadute potrebbero essere una causa di base ed a volte non rilevata di danni a lungo termine di tipo cognitivo, emotivo e funzionale nell’anziano. Negli USA infatti i traumi...
transparent

giu172008

Integrazione calcio riduce rischio fratture

Endocrinologia-paratiroidi e metabolismo del calcio L’integrazione del calcio riduce il rischio di ogni tipo di frattura e delle fratture per traumi minimi negli adulti sani sotto gli 80 anni. L’effetto della sola integrazione del calcio sul...
transparent

mag62008

Tiazolidinedioni aumentano rischio fratture

Endocrinologia-diabete E’ stato provato che l’uso a lungo termine di tiazolidinedioni aumenta il rischio di frattura, in particolare a carico di anca e polsi. I pazienti con diabete di tipo 2 hanno una densità ossea superiore al normale,...
transparent

mar122008

TSH previene perdita d’osso?

Endocrinologia-metabolismo osseo I risultati di uno studio su animali suggeriscono che iniezioni intermittenti di TSH ricombinante possano aiutare a ridurre la perdita d’osso che accompagna la menopausa. In uno studio precedente era stato dimostrato...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi