Ferite e lesioni

ott72010

Lombalgia: vertebroplastica meglio del trattamento conservativo

La vertebroplastica percutanea (Vp) è sicura ed efficace in un sottogruppo di pazienti con fratture acute vertebrali da compressione in seguito a osteoporosi e dolore persistente. Il sollievo dal dolore dopo Vp è immediato, si mantiene per...
transparent

set282010

Ra con glucocorticoidi a basse dosi elevata comorbidità long-term Reumatologia

I pazienti affetti da artrite reumatoide (Ra) trattati con glucocorticoidi (Gc) a basse dosi presentano, rispetto ai pazienti che non hanno mai ricevuto Gc, una maggiore prevalenza di fratture, ipertensione arteriosa, infarto miocardico e infezioni severe,...
transparent

set142010

Pancreatite cronica a elevato rischio di fratture ossee

Nei pazienti con pancreatite cronica (Cp) la prevalenza delle fratture ossee conseguenti a piccoli traumi è simile o addirittura maggiore a quella che si registra in caso di malattie gastrointestinali ad alto rischio, per le quali le linee guida...
transparent

nov242009

Ossa lunghe non saldate, bene le onde d’urto

Ortopedia La terapia a onde d’urto extracorporea (Eswt) rappresenta una valida alternativa alla chirurgia nei casi di mancata saldatura ipertrofica di ossa lunghe. è quanto risulta da uno studio effettuato all’Ospedale San Salvatore dell’Aquila....
transparent

ott122009

Traumi cranici: come identificare i casi a rischio molto basso

è possibile stabilire dei criteri per identificare i bambini a rischio molto basso di complicanze dopo un trauma cranico? Questo studio, multicentrico, prospettico, di coorte, grazie a una casistica di oltre 42mila individui in età evolutiva,...
transparent

lug132009

Proteina C reattiva marker di trauma

Nel bambino, proteina C reattiva (PCR) e glicemia possono essere impiegati quali marker direttamente correlati alla morbilità e all’esito clinico in caso di trauma. Lo dimostra uno studio retrospettivo della durata di 5 anni basato sulla revisione...
transparent

mar82009

Fratture vertebrali: utile la cifoplastica

Ortopedia-fratture La cifoplastica a palloncino può essere effettuata con una bassa morbidità perioperatoria e può condurre a miglioramenti clinici. Questa procedura è sicura ed efficace per i pazienti con fratture vertebrali,...
transparent

feb252009

Traumi cerebrali: rischio epilessia permane per anni

Neurologia-traumi cranici Il rischio di epilessia è particolarmente elevato subito dopo un trauma cerebrale, ma può permanere per più di 10 anni, anche in caso di traumi cranici di lieve entità. Il rischio di epilessia raddoppia...
transparent

dic142008

Tiazolidinedioni connessi a fratture nelle donne

Endocrinologia-diabete Sono state prodotte ulteriori prove del fatto che l’uso di tiazolidinedioni incrementi il rischio di fratture nelle donne con diabete di tipo 2, mentre invece tale rischio non sussiste negli uomini. L’esposizione a tali...
transparent

dic112008

Riscaldamento risparmia danni a giovani sportivi

Medicina dello sport-traumatologia dello sport Un programma di riscaldamento completo pensato per migliorare la stabilità, la forza e la propriocezione è in grado di ridurre significativamente i traumi nelle atlete adolescenti: nel gioco del...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi