Ferite e lesioni

Cadute in bici: sensibilizzare è più utile del casco obbligatorio

mag172013

Cadute in bici: sensibilizzare è più utile del casco obbligatorio

La legislazione che ha introdotto in alcune provincie del Canada l'obbligo per i ciclisti di indossare un casco protettivo non sembra aver ridotto in modo significativo i ricoveri ospedalieri per lesioni al capo
transparent

mar182013

Danni cerebrali più frequenti con bassi livelli cognitivi

Le lesioni cerebrali traumatiche lievi nei giovani adulti sono più frequenti tra i soggetti con ridotte funzioni cognitive e basso livello socio-economico, almeno secondo uno studio collaborativo svedese e statunitense pubblicato sul British medical journal
transparent

dic202012

In traumi cerebrali gravi, strategie diverse si equivalgono

Nei pazienti con lesioni cerebrali traumatiche gravi, un trattamento condotto con lo scopo di mantenere la pressione intracranica entro i 20 mm Hg non si è mostrato superiore alla terapia basata sull’esame clinico e l’imaging. È quanto rilevato da un...
transparent

dic182012

Sindrome post-traumatica da parto: i fattori di rischio

Un’esperienza soggettiva emotivamente difficile durante il travaglio e l’insorgenza di emergenze ostetriche sono i principali fattori di rischio di sindrome post-traumatica da stress dopo il parto, secondo una revisione della letteratura condotta da ricercatori...
transparent

dic122012

Fratture post-menopausa hanno alto impatto su qualità vita

Uno studio internazionale su 50.461 donne in post-menopausa evidenzia un elevato impatto delle fratture non femorali e non vertebrali (Nhnv: non-hip, non-vertebral) sulla qualità della vita e suggerisce l’importanza di mettere in atto misure di prevenzione....
transparent

nov122012

Zoledronato, riduce fratture in osteoporosi maschile

Uno studio condotto presso l’università di Lovanio, mostra che un trattamento con acido zoledronico permette di ottenere una riduzione significativa del rischio di fratture tra gli uomini affetti da osteoporosi. Gli autori hanno arruolato 1.199 uomini...
transparent

ott92012

Quale è la posologia ottimale della vitamina D per la prevenzione delle fratture?

I risultati delle varie meta-analisi che avevano esaminano la relazione tra modalità della supplementazione con vitamina D e riduzione del rischio di frattura sono stati contraddittori. Per tale motivo i ricercatori del Center on Aging and Mobility dell’Università...
transparent

giu72012

Potenziato l’algoritmo su rischio fratture osteoporotiche

Due ricercatrici inglesi hanno sviluppato e convalidato una versione modificata di un algoritmo in grado di stimare nella popolazione il rischio di fatture osteoporotiche o di frattura d’anca. Imponenti i numeri dello studio che, utilizzando dati forniti...
transparent

apr162012

Rischio aumentato di ictus dopo lesioni al midollo spinale

I pazienti disabili con lesioni al midollo spinale sono a maggiore rischio di ictus, specialmente di tipo ischemico. Lo si apprende da un ampio studio condotto a Taiwan, che raccomanda la messa a punto di strategie di prevenzione. A partire dall’analisi...
transparent

mar142012

Amantadina efficace dopo insulto cerebrale traumatico

L’amantadina accelera il ritmo di recupero funzionale durante il periodo trattamento attivo nei pazienti con disturbi della coscienza originati da traumi. Lo affermano Joseph T. Giacino , del JFK Johnson rehabilitation institute di Edison (Usa), e collaboratori,...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi