Ferite e lesioni

Eczema nell’adulto e rischi maggiori di fratture e lesioni

nov42014

Eczema nell’adulto e rischi maggiori di fratture e lesioni

La probabilità di fratture e lesioni ossee e articolari o di danni limitanti di altro tipo è più alta in pazienti adulti con eczema. Il tema è stato oggetto di uno studio pubblicato sulla rivista Jama dermatology, frutto del lavoro di due ricercatori...
transparent
Trauma cranico dopo i 55 anni aumenta il rischio di demenza

ott302014

Trauma cranico dopo i 55 anni aumenta il rischio di demenza

Le lesioni cerebrali traumatiche aumentano le probabilità di sviluppare demenza negli adulti over 55, secondo uno studio pubblicato su JAMA Neurology. Esordisce Raquel Gardner dell’Università della California a San Francisco, prima firmataria dell’articolo:...
transparent

ott282014

Dopo un trauma cranico lieve non sempre tutto torna come prima

È solo una banale commozione cerebrale, spesso pensano le famiglie dei pazienti con lesioni cerebrali traumatiche lievi, aspettandosi un rapido ritorno alla normalità. Ma secondo un articolo recentemente pubblicato sull’American journal of nursing, anche...
transparent

ott282014

Lesioni personali: il concetto di malattia

L’art. 582 del codice penale contempla il reato di lesione personale riferendosi al concetto di malattia del corpo o della mente. La nozione di "malattia", giuridicamente rilevante, comprende qualsiasi alterazione anatomica o funzionale che innesti un...
transparent

set182014

Sulla erogazione gratuita della terapia nota come “metodo Dikul”

Con sentenza, la Corte d'appello di Firenze rigettava il ricorso interposto da un paziente contro la pronuncia del Tribunale che ne aveva respinto la domanda intesa ad ottenere la condanna dell'Asl ad erogargli gratuitamente la terapia nota come metodo...
transparent
Infezioni nosocomiali nei bambini con lesioni gravi

lug172014

Infezioni nosocomiali nei bambini con lesioni gravi

La soppressione delle difese immunitarie collegata a traumi e lesioni gravi aumenta il rischio di infezioni nosocomiali nei bambini. La correlazione tra lesioni gravi, riduzione delle funzioni immunitarie e rischio di infezione era già stata studiata...
transparent
Commozioni e concussioni cerebrali negli atleti: attenzione ai danni a lungo termine

lug162014

Commozioni e concussioni cerebrali negli atleti: attenzione ai danni a lungo termine

Un editoriale pubblicato su The Lancet Neurology chiede alle autorità sportive maggiore attenzione ai disturbi neurologici a lungo termine che possono essere causati da ripetute commozioni cerebrali. «La commozione è la lesione cerebrale traumatica (Tbi)...
transparent
Esiti trauma cranico: eritropoietina e trasfusioni non determinanti

lug32014

Esiti trauma cranico: eritropoietina e trasfusioni non determinanti

Nei pazienti con lesioni cerebrali traumatiche né la somministrazione di eritropoietina (Epo) né le trasfusioni migliorano gli esiti neurologici a 6 mesi, secondo uno studio pubblicato su Jama. Anzi, le trasfusioni in presenza di livelli di emoglobina...
transparent
Giubbotto di salvataggio: indossarlo in navigazione salva molte vite

giu252014

Giubbotto di salvataggio: indossarlo in navigazione salva molte vite

A giudicare dal numero delle vittime di annegamento a Victoria, in Australia, prima e dopo l'introduzione di una legge che rende obbligatorio indossare il giubbotto di salvataggio nelle barche sotto una certa lunghezza, una legislazione simile in tutti...
transparent

mag192014

Valutazione delle placche a rischio: l’angio-Tc coronarica promette bene

L’angiografia coronarica con tomografia computerizzata (Ccta) è utile nell’identificare le placche aterosclerotiche a rischio di rottura? Certo che sì, secondo Pál Maurovich-Horvat della Semmelweis university di Budapest in Ungheria, coordinatore di...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi