Ferite e lesioni

mar22008

Precauzioni contro le radiazioni durante MDCT

Radiologia-diagnostica mediastino e polmone Schermare il torace dopo aver ottenuto un’immagine esplorativa può ridurre la dose di radiazioni ricevuta dai bambini sottoposti ad MDCT del torace. E’ infatti necessario prestare sempre attenzione...
transparent

gen142008

Sindrome tunnel carpale, sonografia per la diagnosi

Neurologia-neuropatie periferiche La sonografia si avvicina in accuratezza all’elettromiografia (EMG) per la diagnosi della sindrome del tunnel carpale, anche se il valore del monitoraggio sonografico dopo la chirurgia richiede un’analisi prospettica....
transparent

gen82008

Cadute difficili da prevenire

Geriatria-traumi Vi sono prove limitate del fatto che i programmi multifattoriali di prevenzione delle cadute nell’ambito di medicina di base, comunità o medicina d’urgenza possano ridurre in modo efficace il numero di cadute o di infortuni...
transparent

dic52007

Studi sulle fratture in osteoporosi

Endocrinologia-metabolismo osseo Allo stesso modo delle fratture da traumi di basso grado, le fratture non spinali da trauma di grado elevato sono associate ad una bassa BMD ed ad un aumento del rischio di fratture susseguenti negli anziani, il che suggerisce...
transparent

ott102007

Traumi cranici aumentano il rischio di SLA

Neurologia-sclerosi laterale amiotrofica ed a placche Un’anamnesi di traumi cranici è associata al rischio di sviluppare sclerosi laterale amiotrofica (ALS). Precedenti studi osservazionali e caso-controllo avevano suggerito che i traumi fisici...
transparent

ott82007

Al sicuro i cervelli dei pugili amatoriali

Neurologia-traumi cranici La boxe amatoriale non causa traumi cerebrali cronici di origine traumatica. Questo sport sta divenendo sempre più popolare a livello universitario ed in entrambi i sessi, ed il presente studio dimostra che è sicuro,...
transparent

set302007

Scansione V/Q esclude embolia polmonare

Pneumologia-embolie L’interpretazione di una scansione ventilazione/perfusione (V/Q) può escludere in modo affidabile la diagnosi di embolia polmonare. L’angiografia TAC è attualmente il gold standard per l’esclusione di questa...
transparent

lug242007

ACR critico per la salute ossea

Endocrinologia-metabolismo osseo Un elevato rapporto albumina/creatinina (ACR) è associato ad un incremento del rischio di fratture non vertebrali nelle donne senza diabete o macroalbuminuria. I livelli di ACR al di sotto di quelli usati per diagnosticare...
transparent

lug192007

I diabetici con traumi più complicati in ospedale

Endocrinologia-diabete I pazienti diabetici che vengono ricoverati per traumi vanno incontro a degenze più prolungate in terapia intensiva ed a più complicazioni rispetto ai soggetti non diabetici di età e sesso corrispondenti. I pazienti...
transparent

lug162007

Automutilazioni indicano rischi psichiatrici

Psichiatria-sindromi affettive L’automutilazione (DSH) è piuttosto comune fra gli adolescenti, e la DSH ripetitiva (primariamente tagliare e bruciare la cute) è strettamente associata all’ideazione suicida ed al tentativo di suicidio,...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi