set12007
Scienze dellalimentazione-alimentazione e patologia I dati di uno studio su animali suggeriscono che la nutrizione prenatale sia un importante fattore determinante della risposta ai segnali metabolici nelle fasi successive della vita. E stato...

mag162007
Oftalmologia-retinopatie Unelevata assunzione di acidi grassi polinsaturi a catena lunga omega-3 (LCPUFA) e pesce potrebbe ridurre il rischio di degenerazione maculare da invecchiamento (AMD) di natura neovascolare. Questi dati supportano ampiamente...

mar202007
Medicina interna Il consumo a breve termine di soia migliora il controllo glicemico ed il profilo lipidico nelle donne in età postmenopausale con sindrome metabolica. I dati sugli effetti del consumo di soia nella sindrome metabolica umana erano...

mar112007
Oncologia Le disfunzioni chemosensoriali danneggiano lo status nutrizionale e la qualità della vita nei pazienti con tumori avanzati. Precedenti studi avevano indicato che i pazienti con tumori avanzati che presentano gravi disfunzioni chemosensoriali...

feb272007
Nutrizione Un pasto a base di carboidrati ad elevato indice glicemico, se consumato quattro ore prima di coricarsi, diminuisce il tempo necessario ad addormentarsi nei soggetti privi di disturbi del sonno. E stato dimostrato che i carboidrati nella...

feb212007
Ginecologia Una dieta materna con un elevato apporto di margarina, oli vegetali ed agrumi durante le ultime quattro settimane di gravidanza è connessa alla presenza di eczema nei bambini di due anni di età. La dieta materna in gravidanza potrebbe...