nov302015
Epigenetica, nutrigenetica e nutrigenomica. Sono queste le tre discipline al centro di un convegno che si svolgerà il prossimo 12 dicembre a Milano organizzato da Eurodream. A condurre i lavori, introdotti dal presidente di Eurodream Giorgio Terziani...

mag52015
La lixisenatide e la liraglutide migliorano il controllo glicemico nei pazienti con diabete di tipo 2 trattati con insulina glargine, anche se con meccanismi d'azione differenti e diversi profili di sicurezza. È quanto afferma Julio Rosenstock , del...

feb102015
Secondo un rapporto dell'Oms la maggior parte dei Paesi non riuscirà a raggiungere gli obiettivi globali della lotta - proclamata nel 2013 - contro le malattie non trasmissibili: obesità, diabete, malattie cardiovascolari, cancro, broncopneumopatia...

apr42014
Dato che un sonno insufficiente o disturbato complica spesso malattie metaboliche come il diabete di tipo 2 e l’obesità, migliorare la qualità del riposo notturno dovrebbe essere un obiettivo per prevenire e forse anche curare, tali disturbi. Questo,...

nov72012
Il resveratrolo, una sostanza contenuta nel vino rosso ritenuta in grado di migliorare le funzioni metaboliche in soggetti con metabolismo alterato, non ha dimostrato tali benefici in uno studio condotto su un gruppo di donne in post-menopausa in buona...

mag112009
Spesso le madri si lamentano di non riuscire a far accettare frutta e verdura dai propri figli, malgrado la consapevolezza di quanto sia importante questo genere di alimenti. Questo studio danese, svolto su ragazzi di 11 anni, ha preso spunto da unindagine...

ott22008
Endocrinologia-acido urico e gotta Sono stati identificati due nuovi loci genetici, e ne è stato confermato un terzo, associati alla concentrazione di acido urico ed al rischio di gotta. Lereditabilità della concentrazione dellacido...

feb182008
Pneumologia-apnea ostruttiva nel sonno I disordini della respirazione nel sonno sono associati a diabete occulto ed a disturbi del metabolismo del glucosio sia nei soggetti di peso normale che in sovrappeso. Sono in aumento i dati che suggeriscono un...

gen302008
Scienze dellalimentazione-igiene della nutrizione I risultati di un recente studio hanno confermato ciò che molti da tempo sospettano, ossia che la dieta occidentale, ricca di carne, granaglie raffinate e cibi fritti, incrementa il rischio...

ott292007
Neurologia-demenze Un deficit di un metabolita di importanza critica nelluomo, il plasmalogeno di etanolamina, è associato al morbo di Alzheimer in termini di patologia e di gravità della demenza: questo deficit potrebbe essere la causa...