feb262019
Prima del tavolo di concertazione regioni-stato per stabilire come si arriva all'autonomia serve un tavolo nazionale per evitare che la "devolution" in sanità crei pericolose disparità. Il messaggio è implicito nelle relazioni che...

gen222019
«Il nuovo Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale ha unito finalmente l'Italia nell'offerta, ma per le strategie messe in atto le differenze sono ancora tantissime, non solo tra Regioni, ma spesso anche tra Asl. Questo è un problema che rischia...

dic12017
Regione che vai peso che dai agli indicatori di performance. Se è ricca sei esigente, se è povera attribuisci importanza a ogni risorsa risparmiata. E' uno degli aspetti del V rapporto CREA dell'Università di Tor Vergata. Elaborato...

dic142016
«Il Federalismo in Italia ha migliorato la situazione finanziaria mentre le differenze interregionali negli ultimi 10 anni sono rimaste congelate. Il problema era e rimane la questione meridionale». Queste le considerazioni del presidente di Crea Sanità,...

ott252016
La fase più dura della spending review potrebbe essere passata. Si capta dagli umori di medici & co, registrati dalla ricerca di Crea Sanità "una misura di performance dei Ssr". L'indagine del Consorzio Ricerca Economica Applicata dell'Università...

ott182016
Se vincono i sì al referendum e si fa la riforma del titolo V in sanità, con lo Stato che marca le sue prerogative, è probabile vi siano meno battaglie "formali" Stato-Regioni, ma è improbabile che lo Stato chiuda ospedali...