dic132019
Il medico chiamato a risarcire per danno ha un trattamento diverso a seconda se il sinistro è avvenuto prima della legge Gelli, quando la sua responsabilità era contrattuale, o dopo, ed in tal caso sarà riconosciuta come extracontrattuale....

giu112019
«Qualcuno sarà felice di accettare le dimissioni minacciate dal ministro Giulia Grillo relativamente ai tagli al Ssn, non sta a me entrare nel merito, siamo piùinteressati come comunità scientifica e Paese a sapere se effettivamente...

nov82018
Il ministero della Salute ha pubblicato l'Elenco delle società scientifiche e delle associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie in attuazione della Legge Gelli sulla responsabilità professionale del personale sanitario...

lug22018
«Il presidente Omceo Roma Magi sembra scambiare la possibilità di sapere subito dall'Asl se si è coinvolti in un contenzioso per un elemento quasi peggiorativo nella legge sulla responsabilità delle cure. Invece è un passo...

giu42018
Boom di sinistri aperti e potenziali contenziosi per gli anestesisti, e forse non solo per loro. La causa sembra essere la legge Gelli-Bianco, proprio quella che doveva tenere lontane le preoccupazioni a suon di dimostrazioni di aver seguito le linee...

mag152018
Un'adeguata funzione di monitoraggio e gestione del rischio in sanità in tutte le strutture sanitarie per realizzare attività di prevenzione. Con questo obiettivo la Presidente di Federsanità Anci, Tiziana Frittelli direttore generale...

mag92018
Con la legge Balduzzi il medico era punibile solo per dolo o colpa grave, restava fuori la colpa lieve ma con dei limiti. Con la riforma della responsabilità dell'anno scorso, legge Gelli, il medico non è mai punibile se in caso di imperizia...

mar202018
"In merito alla quantificazione dei danni, occorre premettere che, contrariamente a quanto affermato da parte della giurisprudenza di merito (in considerazione del fatto che la liquidazione secondo le tabelle milanesi porta a risarcimenti economici ben...

mar122018
Crollano i risarcimenti delle aziende sanitarie, crescono di poco quelli pagati dai medici. In attesa di vedere gli effetti della legge sulla sicurezza delle cure approvata un anno fa, che ancora attende tre decreti attuativi, la Fnomceo con il segretario...

feb192018
Lo Statuto dell'Associazione italiana Fisioterapisti (Aifi) si è adeguato alle disposizioni introdotte dalla legge Gelli-Bianco. Ad annunciarlo nel corso Congresso nazionale straordinario la stessa associazione che precisa come «il provvedimento...