
giu152018
Un paese che investe poco in ricerca e si espone a un'inevitabile fuga dei giovani scienziati, ma anche una sanità che ha ampi margini di recupero di risorse e di crescita: è il ritratto dell'Italia offerto a Nicola Miglino e a Federfarma...

mag182018
Con un decreto emanato dal ministero della Salute lo scorso 17 maggio e di prossima pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale è stata aggiornata la XII edizione della Farmacopea Ufficiale della Repubblica Italiana. L'ultima versione del documento...

mag172018
Realizzare un modello di collaborazione interprofessionale che consenta di promuovere una gestione integrata delle patologie croniche e di affrontare il problema della dispersione territoriale del sistema delle cure primarie: questo l'obiettivo condiviso...

mag142018
L'ipertensione in Italia «interessa il 37% di tutta la popolazione adulta, ma viene spesso sottovalutata e un quarto degli ipertesi non è consapevole di esserlo, oppure chi lo sa non si cura o non tiene in considerazione i fattori di rischio correlati...

mag102018
Dal 17 al 20 maggio (al 21 per le farmacie di turno anche la domenica) le farmacie italiane saranno impegnate in una nuova campagna di screening focalizzata sull'ipertensione, chiamata "Abbasso la pressione". L'iniziativa, frutto della collaborazione...

mag92018
«Le 17.000 farmacie aderenti a Federfarma partecipano con entusiasmo alla campagna di comunicazione realizzata dal Ministero della Salute per la prevenzione del diabete di tipo 2, che vede come testimonial il noto presentatore televisivo Amadeus, esponendo...

mag82018
Avviati i lavori per la quinta edizione di FarmacistaPiù che si svolgerà il 12 e 13 ottobre all'Auditorium Parco della Musica di Roma, l'attenzione sarà puntata sulla governance farmaceutica al fine di garantire l'universalità...

mar52018
L'8 marzo prenderà il via da Napoli il tour del truck attrezzato per calcolare il rischio cardiovascolare e la densità ossea per portare in 31 città italiane la campagna di sensibilizzazione delle donne, "Prevenzione Possibile", sull'importanza...

feb272018
«Gli Stati generali sono stati utili per condividere la visione della farmacia del futuro anche con la politica» conferma il presidente di Federfarma, Marco Cossolo . «Ai colleghi chiediamo di aprire alla collaborazione per attuare insieme i nuovi ruoli...