Federfarma

Assemblea pubblica Federfarma, Speranza: Ssn deve restare centrale. Chiunque vinca le elezioni non torni indietro

set152022

Assemblea pubblica Federfarma, Speranza: Ssn deve restare centrale. Chiunque vinca le elezioni non torni indietro

"Invito tutte le forze politiche a non tornare indietro, a consolidare la centralità del servizio sanitario nazionale. Chiunque vinca le elezioni. Giusto rappresentare gli interessi di una categoria ma prima farli coincidere con l'interessa nazionale....
transparent
Farmaci e caldo, ecco le regole per evitare i rischi

lug42022

Farmaci e caldo, ecco le regole per evitare i rischi

Le temperature elevate impongono particolare attenzione alla corretta conservazione dei farmaci, per evitare rischi per la salute e perdita di efficacia. Così come è bene sapere quali medicinali possono provocare danni in caso di esposizione...
transparent

mar132022

Petrosillo (Federfarma): "Prevenzione, diagnosi e prossimità per il futuro prossimo della farmacia"

Il valore della farmacia in questa stagione emergenziale e il futuro delle sue funzioni. Questo il tema affrontato nel corso di un'intervista a Sanità33 da Giovanni Petrosillo, Presidente di Federfarma Sunifar e Federfarma Bergamo. «La farmacia...
transparent
Farmacie, Cossolo confermato alla presidenza nazionale di Federfarma

giu122020

Farmacie, Cossolo confermato alla presidenza nazionale di Federfarma

Si sono svolte le elezioni per il rinnovo dei vertici di Federfarma, la Federazione nazionale che rappresenta le farmacie private convenzionate con il Ssn, e di Federfarma-Sunifar, che, all'interno di Federfarma, rappresenta le farmacie rurali. Alla presidenza...
transparent
Spesa farmaceutica, convenzionata in calo nel 2019. I dati di Federfarma

mag282020

Spesa farmaceutica, convenzionata in calo nel 2019. I dati di Federfarma

La spesa farmaceutica netta a carico del Servizio sanitario nazionale ha fatto registrare anche nel 2019 un calo (-0,2%) rispetto al 2018 confermando il trend di riduzione della spesa per farmaci erogati dalle farmacie nel normale regime convenzionale,...
transparent
Coronavirus: Cittadinanzattiva lancia pagina web di approfondimento

feb262020

Coronavirus: Cittadinanzattiva lancia pagina web di approfondimento

Cittadinanzattiva lancia la sua pagina web di approfondimento sul Coronavirus, in costante aggiornamento con informazioni per i cittadini, fake news e falsi miti, provvedimenti regionali e nazionali, guide utili e video di esperti, fra cui Paolo Biasci...
transparent
Ricetta elettronica, disagi in tutta Italia. Farmacisti e medici: da malfunzionamenti danno per i pazienti

gen112020

Ricetta elettronica, disagi in tutta Italia. Farmacisti e medici: da malfunzionamenti danno per i pazienti

Continuano le segnalazioni di malfunzionamenti della ricetta dematerializzata, con una situazione di caos denunciata da farmacisti e anche dai medici di medicina generale. Già ieri le criticità sono state rese note dal Veneto, in una nota...
transparent
Diabete, Diaday: 63% dei pazienti non rispetta terapia del medico

dic42019

Diabete, Diaday: 63% dei pazienti non rispetta terapia del medico

Il 63% dei pazienti affetti da diabete non rispetta correttamente la terapia prescritta dal medico: il 25% non la segue affatto, mentre il restante 38% la segue in maniera discontinua. Questi i dati emersi dal monitoraggio gratuito dell'aderenza alla...
transparent
Diabete, da lunedì nelle farmacie la terza edizione del DiaDay. Focus su aderenza alle terapie

nov72019

Diabete, da lunedì nelle farmacie la terza edizione del DiaDay. Focus su aderenza alle terapie

Da lunedì 11 novembre a sabato 16 novembre si mobiliteranno in favore dei pazienti diabetici le oltre 5.000 farmacie che hanno aderito alla terza edizione del DiaDay . La campagna nazionale, promossa da Federfarma con il contributo non condizionato...
transparent
FarmacistaPiù 2019, appuntamento per ottobre a Milano

giu132019

FarmacistaPiù 2019, appuntamento per ottobre a Milano

Si preannuncia un'edizione ricca di spunti quella di FarmacistaPiù 2019: dai convegni plenari sulla politica della professione all'innovazione scientifica dell'area poster, dalla presa in carico delle cronicità agli effetti delle liberalizzazioni...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi