feb182021
Un intervento intensivo sullo stile di vita per la perdita di peso, fornito per due anni da health coach presso i centri di cure primarie, ha migliorato la salute cardiometabolica di persone con obesità e basso reddito. «I nostri risultati...

giu242020
Un nuovo studio, pubblicato su Jama Cardiology, ha dimostrato che il rischio cardiovascolare continua a ridursi quando la pressione sistolica diminuisce fino a valori di 90 mmhg. «Quali siano i valori di pressione sistolica ottimali per un adulto sano,...

mag112020
Secondo un gruppo di ricerca di Whuan, in Cina, il diabete dovrebbe essere considerato come un fattore di rischio per una progressione rapida e una cattiva prognosi della malattia COVID-19. «Nel complesso, che l'interferenza da altre comorbidità...

mar312020
«Per prima cosa diciamo ai nostri pazienti di non farsi prendere dal panico. So che questi sono tempi inquietanti, ma tutti devono mettere in prospettiva il fatto che la maggior parte delle persone, giovani e anche i più anziani, non muore per...

feb182020
Avere avuto 10 o più partner sessuali nella vita si lega a un aumento del rischio di ricevere una diagnosi di cancro e maggiori probabilità di riferire di essere affette da una patologia a lungo termine, secondo uno studio pubblicato su...

feb32020
La gestione ottimale del rischio cardiovascolare è una sfida in costante evoluzione a causa dell'incessante avanzamento delle conoscenze e per lo sviluppo di nuove tecnologie e farmaci. Per far fronte a questa problematica, la Consulta delle...

gen72020
Secondo un'analisi di nove studi prospettici che hanno coinvolto più di 750.000 adulti, praticare la quantità di attività fisica raccomandata dagli esperti si associa a un rischio inferiore di sviluppare sette tumori, in alcuni...

nov82019
Secondo uno studio condotto da ricercatori canadesi, le persone adulte che abitano in quartieri in cui ci sono ridotte possibilità di muoversi a piedi hanno fino al 33% di probabilità in più di presentare un rischio cardiovascolare...

mag292019
Diffusa presenza di rischi per la salute e la sicurezza dovuti sia all'organizzazione del lavoro, considerando il lavoro notturno e gli straordinari, sia di rischi fisici e ambientali, come quelli legati al sollevamento di pesi e pazienti. Questo in estrema...

apr302019
Sulla scorta di recenti linee guida, sia europee che americane, sono state diffuse voci allarmistiche secondo cui l'alcol sarebbe dannoso a qualsiasi dosaggio e per qualsiasi persona. Tuttavia, la realtà è molto più sfumata, come...