nov302022
In Italia le malattie cardiovascolari sono ancora responsabili del 44% di tutti i decessi e, nei pazienti che hanno già avuto un evento cardiovascolare, la probabilità di avere una recidiva è del 50% al primo anno, mentre in caso...

ott142022
I giochi elettronici possono essere fattori precipitanti per aritmie cardiache pericolose per la vita in bambini predisposti, secondo uno studio pubblicato su Heart Rhythm. «I bambini che perdono improvvisamente conoscenza durante attività con...

set122022
L'assunzione di dolcificanti artificiali da tutte le fonti alimentari è associata a un aumento del rischio complessivo di malattie cardiovascolari e cerebrovascolari, secondo uno studio pubblicato sul British Medical Journal. «Il nostro lavoro...

ago162022
Secondo uno studio pubblicato sul British Medical Journal come parte dell'iniziativa "Rapid Recommendations", ai pazienti con alti livelli di colesterolo LDL (70 mg/dl o più) che sono anche ad alto rischio di malattie cardiache dovrebbero essere...

mag62022
"Ci sono delle priorità da cui ripartire nel post pandemia: una su tutte, attribuire maggiore importanza a sovrappeso e obesità nella determinazione delle malattie cardiovascolari, fattori di rischio finora sottovalutati. E poi l'aderenza,...

apr262022
Uno studio che ha coinvolto individui tra i 55 e i 75 anni con sindrome metabolica ha fatto emergere negli anziani un'associazione tra i fattori di rischio cardiovascolari (CV) e un aumento del rischio di depressione. «In conclusione, un rischio cardiovascolare...

apr262022
I fattori di rischio cardiovascolare sono associati a un aumento del rischio di depressione negli anziani, secondo uno studio pubblicato su PLOS ONE. «Si pensa che le malattie cardiovascolari e la depressione siano strettamente correlate a causa di fattori...

mar12022
La European Alliance of Associations for Rheumatology (EULAR) ha sviluppato e pubblicato su Annals of Rheumatic Diseases nuove raccomandazioni per la gestione del rischio cardiovascolare nelle persone con gotta, vasculite, sclerosi sistemica (SSc), miosite,...

gen252022
Negli Stati Uniti, meno di un adulto su 5 con diabete di tipo 2 soddisfa gli obiettivi volti a diminuire il rischio di malattie cardiache. La salute cardiaca di questi soggetti può migliorare e per farlo è necessario integrare i nuovi...

ott262021
Pare che circa un adulto su tre affetto da diabete di tipo 2 soffra di una malattia cardiovascolare . È quanto emerge dallo studio CAPTURE, i cui risultati sono stati presentati al congresso della European Association for the Study of Diabetes (EASD)...