mar182016
Principio attivo : fattore X della coagulazione Nome commerciale : Coagadex Formulazioni in commercio : no Categoria terapeutica : agenti anti-emorragici, fattori di coagulazione del sangue. Codice ATC: B02BD13 Attività farmacologica : il fattore...

set92014
Il trattamento trombolitico va somministrato al più presto, subito dopo i primi sintomi dell’ictus, secondo una meta-analisi appena pubblicata su The Lancet. Lo studio, che ha coinvolto quasi 7.000 pazienti con ictus trattati con Alteplase, un attivatore...

ago252014
La bassa età gestazionale alla nascita è associata a un aumentato rischio di tromboembolismo venoso in alcune fasce di età fino all’età di giovani adulti. Il dato proviene da una ricerca pubblicata sulla rivista Pediatrics. «La nascita pretermine è associate...

lug72014
Secondo uno studio pubblicato su Diabetologia, l’assunzione di calcio e vitamina D ha effetti benefici sul diabete gestazionale. Le donne con diabete che hanno assunto supplementi di calcio e vitamina D tra la 24ma e la 28ma settimana di gravidanza hanno...

set102013
Il nuovo anticoagulante otamixaban non riduce gli eventi ischemici rispetto all'associazione di eparina non frazionata ed eptifibatide nei pazienti con sindrome coronarica acuta senza sopraslivellamento del tratto ST sottoposti ad angioplastica percutanea...

set32013
Nel trattamento del tromboembolismo venoso (Tev), edoxaban - inibitore del fattore Xa della coagulazione per os once a day - ha dimostrato pari efficacia e maggiore sicurezza rispetto alla terapia standard con warfarin. È l’esito del trial Hokusai-Tev,...

lug52013
Nel tromboembolismo acuto venoso l’apixaban non solo ha un’efficacia paragonabile alla terapia convenzionale con enoxaparina e warfarin, ma si associa a una significativa riduzione degli eventi emorragici. Ecco le conclusioni dello studio Amplify, acronimo...

apr102013
In persone affette da diabete mellito tipo 2, un indice di calcio a livello coronarico uguale o superiore a 10 è predittivo di mortalità per tutte le cause ed eventi cardiovascolari con alta sensibilità ma bassa specificità, almeno secondo una revisione...

mar192013
Mancano prove sufficienti a sostenere l’uso dell’aggiunta alla dieta di vitamina D e calcio per prevenire le fratture tra gli uomini sani e nelle donne sane in premenopausa. Parola di Virginia Moyer , professore di pediatria al Baylor College of Medicine...

mar132013
Una esperienza, seppure limitata ad una casistica numericamente limitata (61 pazienti), riferisce dell’efficacia clinica di una “mini” trombolisi in pazienti con embolia polmonare definita dagli estensori del lavoro come sub-massiva secondo specifici...