Fascicolo sanitario elettronico

Il tema del consenso per il Fascicolo sanitario elettronico

feb212020

Il tema del consenso per il Fascicolo sanitario elettronico

Gianluca Polifrone autore del volume "Sanità Digitale. Prospettive e criticità di una rivoluzione necessaria", edito da Lswr-gruppo Edra affronta il tema del consenso e dell'opportunità di rendere il Fse più attrattivo per...
transparent
Fascicolo sanitario elettronico, otto anni di gestazione e molti i problemi irrisolti

feb122020

Fascicolo sanitario elettronico, otto anni di gestazione e molti i problemi irrisolti

L' innovazione digitale in sanità è efficienza e risparmio. Ne è convinto Gianluca Polifrone autore del volume "Sanità Digitale. Prospettive e criticità di una rivoluzione necessaria", edito da Lswr-gruppo Edra. Lo...
transparent
Ricetta elettronica, due giorni di intoppi. Dalla scarsità dei ricettari cartacei alle ricadute economiche, tutti i disagi per i Mmg

gen142020

Ricetta elettronica, due giorni di intoppi. Dalla scarsità dei ricettari cartacei alle ricadute economiche, tutti i disagi per i Mmg

Giovedì e venerdì scorsi, due giorni neri per la medicina generale un po' in tutta Italia. Il sistema di accoglienza Sogei delle ricette dematerializzate si bloccava. Il medico, compilava, inviava e il gestionale rispondeva dopo un minuto...
transparent
Digitalizzazione sanità, Speranza: per ricetta elettronica copertura elevata

dic112019

Digitalizzazione sanità, Speranza: per ricetta elettronica copertura elevata

Fascicolo sanitario elettronico , dematerializzazione della ricetta elettronica , Piano nazionale per le liste di attesa e ricetta elettronica veterinaria , sono i quattro punti essenziali con cui si sta tentando di accelerare il processo di semplificazione...
transparent
Aderenza terapeutica, serve più dialogo tra Mmg e farmacisti. Ruolo Regioni e Asl insostituibile

dic62019

Aderenza terapeutica, serve più dialogo tra Mmg e farmacisti. Ruolo Regioni e Asl insostituibile

Per una corretta aderenza terapeutica farmacisti e medici devono dialogare di più. Nessun dubbio sul "se", il problema è il "come". Nella 2a edizione del Rapporto Cittadinanzattiva sulla farmacia si analizza la predisposizione delle...
transparent
Fascicolo sanitario elettronico, spinta da Regioni e Manovra ma restano i timori per la privacy

nov72019

Fascicolo sanitario elettronico, spinta da Regioni e Manovra ma restano i timori per la privacy

Il fascicolo sanitario elettronico ? C'è, funziona, ma di consensi ad attivarlo nella Penisola se ne raccolgono pochi. Così le regioni, pronte (per metà) ad alimentarlo, cercano di farlo partire. Da una parte chiedono ai medici di...
transparent
Fascicolo sanitario elettronico, solo il 7% degli italiani lo usa

ott292019

Fascicolo sanitario elettronico, solo il 7% degli italiani lo usa

Le App sulla salute stanno entrando nella quotidianità ma ancora molto poco conosciuto è il Fascicolo Sanitario Elettronico, lo strumento che permette di tracciare la storia della propria vita sanitaria, condividendola con i professionisti:...
transparent
Fascicolo sanitario, ecco come consultarlo da casa. Il prossimo step sarà renderlo “portatile”

ott82019

Fascicolo sanitario, ecco come consultarlo da casa. Il prossimo step sarà renderlo “portatile”

Regolare le modalità d¡ accesso ai dati sanitari da parte dei cittadini e favorire la leggibilità reciproca dei vari fascicoli sanitari regionali. Sono due gli obiettivi dell'Agenzia per l'Italia Digitale, organo tecnico della Presidenza...
transparent
Digitalizzazione in sanità, sale la spesa del 7%. Centro studi Fimmg: numeri destinati a salire

mag212019

Digitalizzazione in sanità, sale la spesa del 7%. Centro studi Fimmg: numeri destinati a salire

Nel 2018 la spesa per la digitalizzazione è cresciuta del 7%, raggiungendo 1,39 miliardi seguendo un trend iniziato l'anno precedente. A ricoprire le quote di spesa maggiori sono le strutture sanitarie, con investimenti di 870 milioni (+9%), le...
transparent
Fascicolo sanitario elettronico, crescono le Regioni che l’hanno attivato. Ecco i numeri aggiornati

apr152019

Fascicolo sanitario elettronico, crescono le Regioni che l’hanno attivato. Ecco i numeri aggiornati

Ammontano a 11 milioni e mezzo gli italiani che hanno dato il consenso all'apertura di un proprio fascicolo sanitario elettronico e hanno toccato complessivamente quota 239 milioni i referti digitalizzati. «Secondo le ultime rilevazioni nazionali, in...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi