gen162022
La digitalizzazione della sanità è una delle sfide per l'Italia dell'immediato futuro, un processo che, in condizioni normali, dovrebbe avvenire in modo graduale e coerente con la crescita dell'empowerment digitale della società ma...

lug272021
La normativa sul Fascicolo sanitario elettronico (Fse) prevede che l'interessato possa oscurare dati e documenti presenti, che saranno così accessibili solo dallo stesso interessato e dal medico che li ha generati. Tale diritto è esercitabile...

mag302021
Una rivoluzione silenziosa è in corso nell'informatica per i servizi sanitari. Riguarda 60 milioni di fascicoli sanitari elettronici, tra attivati e da aprire. Durante l'epidemia Covid tutti gli italiani hanno fruito degli avanzamenti dovuti alla...

mag32021
Un cittadino lombardo va a trovare i genitori per le feste in Emilia, il tampone antigenico eseguito a Milano è negativo ma sull'Appennino gli viene il coronavirus. In ogni caso, guarisce, ottiene il certificato di negativizzazione e scopre che...

mar252021
Un anno e mezzo fa il numero di fascicoli sanitari online attivati era di poco superiore ai 12 milioni ma oggi siamo a 32 milioni, più della metà degli italiani. Il fascicolo sanitario elettronico, che registra l'iter del paziente dal...

gen222021
Non esiste alcuna scadenza per manifestare l'eventuale opposizione all'inserimento dei propri dati personali nel Fascicolo sanitario elettronico (Fse). Lo precisa, in una nota, il Garante per la protezione dei dati personali in relazione alle notizie...

gen122021
Non c'è alcuna scadenza per l'inserimento dei propri dati personali nel Fascicolo sanitario elettronico : a precisarlo è il Garante per la privacy in relazione alle notizie diffuse nei giorni scorsi su una presunta scadenza fissata all'11...

ott232020
È stato sottoscritto il Protocollo d'intesa per la promozione e diffusione degli strumenti di sanità digitale fra l'Agenzia per l'Italia digitale (Agid) e il Consiglio nazionale ingegneri su impulso del Comitato italiano dell'ingegneria dell'informazione...

giu192020
«Evitiamo di costruire una "babele sanitaria" ed espandiamo in modo funzionale i moduli delle Centrali operative del 118 esistenti, senza crearne altre aggiuntive»: a chiederlo è Mario Balzanelli , presidente nazionale della Società italiana...

giu42020
L'adozione omogenea su tutto il territorio della distribuzione per conto dei farmaci e del fascicolo sanitario elettronico e il riconoscimento di un ruolo più centrale ai medici di famiglia, pediatri e farmacie sono i provvedimenti specifici in...