lug202022
Guariti, malati in follow-up, cronicizzati, acuti in terapia orale od infusionale: sono almeno quattro le tipologie di paziente oncologico che oggi possono essere seguite sul territorio. Nella gestione di questi pazienti, l'impatto della pandemia di coronavirus...

lug182022
Non solo la medicina generale, ma neanche la medicina tutta è stata coinvolta nel redigere le linee guida del Fascicolo Sanitario Elettronico. L'accusa arriva dal presidente Fnomceo Filippo Anelli in una lettera ai Ministri della Salute, dell'Economia,...

lug122022
Il Fascicolo sanitario elettronico (FSE) cambia pelle con la pubblicazione delle nuove linee guida e l'approvazione del decreto attuativo. Questo dossier che raccoglie i dati di tutti gli italiani ai fini di prevenzione, diagnosi cura e riabilitazione,...

mag152022
Un miliardo e 380 milioni: tanto stanzia il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per il Fascicolo sanitario elettronico, che riporta la storia sanitaria di ogni cittadino italiano. La missione è promuovere il documento nelle regioni rimaste...

mag82022
Consentire alle persone il controllo dei propri dati sanitari, nel loro paese e oltre confine. E' tra gli obiettivi della piattaforma unica digitale Ue sui dati sanitari, presentata dalla Commissione europea per semplificare la vita dei pazienti e dare...

mar132022
Su fascicolo sanitario elettronico e telemedicina l'Italia inizia a lasciarsi dietro la fase sperimentale e si consolidano le prime regioni capofila lungo la Penisola. Ma la strada da fare da qui al 2026, anno di realizzazione del Piano nazionale di...

gen252022
Altri 1,7 miliardi da aggiungere ai 3,8 di fine anno dedicati a contenere i costi dell'energia per famiglie a basso reddito ed imprese, e 400 milioni in più alle Regioni per fare fronte ai costi sanitari sostenuti per l'emergenza Covid-19 nel 2020-21:...

gen162022
La digitalizzazione della sanità è una delle sfide per l'Italia dell'immediato futuro, un processo che, in condizioni normali, dovrebbe avvenire in modo graduale e coerente con la crescita dell'empowerment digitale della società ma...

lug272021
La normativa sul Fascicolo sanitario elettronico (Fse) prevede che l'interessato possa oscurare dati e documenti presenti, che saranno così accessibili solo dallo stesso interessato e dal medico che li ha generati. Tale diritto è esercitabile...

mag302021
Una rivoluzione silenziosa è in corso nell'informatica per i servizi sanitari. Riguarda 60 milioni di fascicoli sanitari elettronici, tra attivati e da aprire. Durante l'epidemia Covid tutti gli italiani hanno fruito degli avanzamenti dovuti alla...